JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera ho acquistato il sigma 150 600 sport e non riesco ad ottenere scatti nitidi , delle persone mi hanno consigliato eseguire la taratura del?autofocus , ma non ho la più pallida idea di come fare , ho acquistato anche la Doc Station ma apparte aggiornare il firmware non ho saputo farci altro , qualcuno mi potrebbe aiutare a fare tale operazione ?
Puoi postare delle foto per capire il problema? Con che reflex lo usi? A me hanno consigliato di portare macchina e ottica in sigma perché anche con la dock USB è un casino tarare l'ottica e non riesco garantisce il risultato
Ciao Alex c'è l'ho anch'io il 150-600 S ma il la taratura l'ho fatta in macchina possiedo una 7D II. Con usb dock ho fatto solo gli aggiornamenti. Ma come dice Basketsam dovresti postare un a foto per vedere vari ed eventuali problemi e che macchina ai
user66628
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:29
Fare la regolazione del 150-600 non è uno scherzo, non per difficoltà ma perchè fin che è fare le 4 regolazioni a 2.6metri e a 6 metri tutti capaci e non ci vuole tantissimo tempo, ma quando devi iniziare a fare la regolazione a 15 metri e all'infinito inizia ad essere piu complicato e lungo.Sarebbe utile avere una focus chart di discerte dimensioni, secondo bisogna essere attenti a posizionarsi perfettamente di fronte al bersaglio e a 15 metri non è che sia cosi intuitivo anche usando la bolla del live view (che non so se ce in canon).
Cerca su internet. Nel sito di Sigma ( mi sembra ) c'è un tutorial che ti guida passo-passo nella taratura e registrazione dati proprio del 150-600 sport. Ci impieghi una mezzora.
Non riesco ad avere foto nitide anche luce abbondante
user8014
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:32
Io lo uso su 1dx e prima su 7dMKII onestamente non ho avuto bisogno di fare nessuna taratura. Sul LCD della macchina mi.risultano sempre un Po morbidi i RAW ma poi a monitor vanno meglio
Scusa Alex, taratura a parte ( per me comunque dovuta ), a che focale scatti? Non vorrei che la pretesa di foto nitidissssssime tu lo abbia a 600 - f 6.3. a 400 - f 6.3 OK. a 600 - f 8. !!!!! ( guarda un po la galleria, vedrai che nessuno lo USA al limite )
In realtà il Sigma S non è male nemmeno a 600mm a tutta apertura, certo a F8 è meglio ma quando la luce è poca io scendo tranquillamente... il Tamron quello sì che era morbido... Che tempi di scatto usi? Io su D810 mi tengo sempre bello alto nell'uso a mano libera, anche se lo stabilizzatore lavora bene.
Ho il tuo stesso problema, ho la dock e ho fatto la taratura con l'apposita chart ma ti assicuro che non è per nulla semplice, infatti ho già contattato ad service a cui porterò lente e reflex. Credo che in un pomeriggio facciano tutto.
“ Scusa Alex, taratura a parte ( per me comunque dovuta ), a che focale scatti? Non vorrei che la pretesa di foto nitidissssssime tu lo abbia a 600 - f 6.3.:-P a 400 - f 6.3 OK. a 600 - f 8. !!!!! ( guarda un po la galleria, vedrai che nessuno lo USA al limite )
Visto che uso la lente su Apsc quindi a 600 diventa 900 chiudo i diaframmi a f11 o inferiore e per accorciare l'esposizione alzo gli iso anche fino a 2000 per stare almeno a 1/1200 sec e nonostante non escono foto definite neanche a 400 mm perciò penso sia un problema di front / blak focus
Segnala post | Blocca Utente „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.