JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti di solito scatto in raw , quindi fino ad oggi non mi ero mai posto il problema, ma adesso le foto del mio piccolo stanno iniziando ad essere davvero tante e vorrei un consiglio da chi magari conosce meglio di me il sistema quali sono le impostazioni ideali per ottenere un jpeg pronto per la stampa. Principalmente faccio ritratto. Come lenti uso 17 1.8 è 45 1.8 olympus. Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano.
Ciao Christian. Io non uso JPG, ho fatto solo delle prove e come Gemmino lasciavo tutto a zero mentre la nitidezza la impostavo a -1. Comunque sia, aspetta altri interventi di utenti che hanno più esperienza con i JPG :-)
Si filtro parlo di normali 10x15 o qualcosa di leggermente più grande, i ricordi di famiglia insomma, poi comunque scatterei in raw e jpeg e se c'è qualcosa di carino da fare ingrandimenti sistemo il raw.
Ok,ma non capisco lo sbattimento di dover regolare la macchina al volo,quando puoi fare tutto con calma davanti al pc,bilanciamento del bianco incluso.
Ma credo sia un mio limite eh,non vorrei risultare supponente.
e vabbè...se si fanno foto in uscite fotografiche programmate ci sta che poi si elabora il raw (per chi lo sa fare) per avere un risultato migliore, ma quando si fanno foto in giro con amici o a casa senza grosse pretese scattare in raw può non valerne la pena visto che comunque per importare, elaborare ed esportare le foto ci vuole un po di tempo....
io scatto sempre il Jpeg+raw e le foto che mi piacciono di più le elaboro..se faccio uscite fotografiche le elaboro tutte ma se faccio foto con amici parenti, compleanni la maggior parte le lascio in jpeg..se ne vedo qualcuna che mi piace elaboro il raw..
io per gli scatti in jpeg metto riduzione rumore su spento, ombre +1 luci -2 e nitidezza -2. colori e contrasto 0. Così mi soddisfa, pochissimo rumore fino a 1600 iso e nitidezza "giusta". A bassi iso ho visto che anche mettere la nitidezza a -1 è bella pompata e crea artefatti e aloni.
Io penso sia lecita la richiesta di Christian. Ci sono situazioni in cui i JPG vengono molto comodi e quindi è bene conoscere i parametri per poter tirare fuori il meglio da quelli sfornati dalla E-M5 Mark II :-)
Grazie Stevia80 ora provo le tue impostazioni mi sembrano buone.
Si Nicolò è proprio quello che pensavo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.