JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Sono da poco su questo bellissimo e completissimo forum. Probabilmente il forum stesso è stato uno spunto per questa nuova passione che mi ha irrimediabilmente preso per la fotografia e per le sue apparecchiature. Scrivo qui perché ho recentemente preso uno strano obiettivo da abbinare alla mia 5D. Premetto che mi occupo di motociclette ed è questo che devo fotografare, quindi non ho bisogno di af veloci mentre ho bisogno di ottiche che mi diano poca profondità di campo . Tornando alla ottica, ho trovato una vecchia SIGMA AF APC 70 210 f1/2.8 pagata un centinaio di euro che vorrei condividere con voi sia per darmi le mie impressioni e più ancora per avere le vostre. Ho realizzato alcuni scatti di prova ma non posso catalogarli perché l'ottica non è in lista. Vorrei quindi sapere come fare per inserirla tra quelle recensibili o se Juza deve farlo per noi. Le foto di prova sono sul mio profilo, appena riesco le inserisco nel 3d. Grazie a tutti
Gli zoom di vecchia progettazione sono di qualità ottica pressoché scadente. Il salto qualitativo nel campo degli zoom c'è stato solo negli ultimi anni.
Ovviamente come immagino per tutti i neofiti, quello che spinge a ricercare obiettivi datati è sia la voglia di risparmiare sia quella di sperimentare, soddisfare una curiosità personale. Cmq l'ottica non è in lista.
Prenditi un fisso se vuoi risparmiare e sperimentare. Lascia stare quelle ciofeche. C'è il Canon 100 f2 che è eccellente e nel mercato dell'usato lo paghi una fesseria (ma anche nuovo)
Va bene! Diciamo che avevo voglia di buttare un centone in cambio di 4kg di alluminio e vetro. Però ora lo vernicio di bianco, ci faccio un bordino rosso, ci scrivo L con l'uniposca e sono contento. :-)
In realtà io sono convinto che sia l'iter giusto. Non so ancora quale sia la mia lunghezza ideale, so che mi piace una profondità di campo corta. Quindi con questo posso sperimentare fino a definire se mi serve un 85 o un 100 o un 200, a quel punto posso prendere un'ottica migliore. Semplice.
Ciao Donato, quell ottica l ho usata su Canon eos5, quindi su pellicola. Per quanto mi ricordo era molto buona, in confronto agli zoom per amatori che circolavano al tempo. Il problema era la messa a fuoco automatica, era così improbabile che riuscisse a mettere a fuoco che ero costretto a usarla in manuale. Appena possibile comprai il 70-200 hsm che ancora uso.
Grazie Miki In effetti la maf non è un fulmine, ma a dire il vero a me serve per fotografare motociclette statiche quindi ci posso convivere. Appena ho modo di farla posto qualche immagine ben fatta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.