RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d3200 vs d7200 iso performance


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d3200 vs d7200 iso performance





avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 13:08

Ciao a Tutti.
Quesito: ho fatto delle foto in casa per la cena di natale con la mia d3200 + 35 1.8.
la luce presente era quella dei lampadari in cucina.
Modalità : Priorità Tempi (1/125), apertura 1.8 e iso automatica con limite a 3200.
Mi sembra di poter dire di essere al limite della fotocamera quando siamo a iso 3200.
Vorrei passare alla D7200 ma mi chiedo...il miglioramento ad alti iso sarà significativo?
Uso come limite adesso i 3200...con la D7200 potrei spingermi a 6400?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 15:00

Il miglioramento ad alti Iso si vedrà...altroché!
Dipende poi dall'uso che farai dei tuoi scatti, personalmente mi sono spinto fino a 12800 Iso.
Non avevo esigenza di stampa...se vuoi dai un occhio alla mia galleria, la pattinatrice con il body rosso.

Ciao e Buon Natale

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 15:50

1/125 é tanto per una situazione limite così, Monti un 35 su aps-c, 1/60 é più che sufficiente per ritratti di soggetti che si muovo normalmente e sei perfettamente in sicurezza, guadagnando 1 stop.. Inoltre puoi spingerti oltre i 3200, se la scena non ha forte contrasto puoi benissimo sovraesporre e poi abbassare in post, guadagnando ulteriormente.. Poi puoi dare anche un colpetto di flash per schiarire e guadagnare anche solo 1 altro stop, in modo da non andare mai oltre i 3200, senza però infastidire i presenti e senza rendere innaturale l'illuminazione nelle foto

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:30

Si ma il quesito era sugli iso non sulla tecnica fotografica.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:40

Grande attitudine all'apprendimento noto...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:41

guardati i grafici su dxomark così ti fai un idea

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D7200-versus-Nikon-

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:28

Uso come limite adesso i 3200...con la D7200 potrei spingermi a 6400?

Ma che film vedete alla sera? Film di fantascienza o storie realmente accadute? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:37

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:44

Ciao , ho la d7200 da qualche mese . Per la cena di Natale , stessa sua situazione , ho utilizzato il 50 1.8 g . Tempo 1/80 apertura 2.2 . Fino a 3200 iso non ho problemi a correggere il rumore in post ( stampo al massimo in 15 x20 ) . Oltre passo al bianco e nero . Ovviamente intendo una situazione con relativamente poca luce. Quindi , per risponderti : il vero guadagno ad alti iso , con foto fatte con scarsa luce , lo avresti passando a ff.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 19:54

ma il quesito era sugli iso non sulla tecnica fotografica.

Se qualcuno non é in grado di sfruttare la propria attrezzatura ha poco senso che vada a comprare qualcosa di migliore.. A che ti serve un'altra macchina?
Vuoi sapere se migliora la resa ad alti ISO? Sicuramente si.. Quanto? Boh.. Ci sono i test se vuoi farti un'idea..

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:33

Le macchine hanno la stessa resa, lasciate perdere quei numeri.
Cerca di migliorare la tecnica e non buttare soldi...

user3834
avatar
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:45

Mi pare che anche i numeri dicano che sono praticamente identiche per le performance degli iso.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:56

Ma...direi che la foto indicata da Asterix.1970 ad iso 12800 sia impensabile con la D3200.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:15

Ridimensiona quella della d3200 e vedrai che è identica ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me