| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:53
ciao a tutti mi chiamo Claudio , questo è il mio primo messaggio che posto su questa meravigliosa pagina , ho un grande dubbio e spero che con il vostro aiuto lo possa risolvere .sono in possesso di una Nikon D7100 un obbiettivo 18 105 preso in combinazione con la macchina , e un Nikon 70 300 , quindi vorrei migliorarmi prendendo un obiettivo più luminoso e quindi più performante però senza spendere molto , pensavo ad un Tamron 17 50 , Sigma 17 50 entrambi stabilizzati oppure un 15 30 Tamron cosa mi consigliate? Grazie |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 20:29
Lo zoom tuttofare già ce l'hai. Scegli un fisso. La focale che ti piace di più. |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 20:59
Concordo con Fabio, potresti però sostituire il tuo tuttofare con quelli da te citati e poi, in un secondo momento, prenderti un bel fisso, che ne pensi? |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 21:31
Come tutto fare il 18-105 va benissimo Prenderei un 35 f1.8: ottima lente che difficilmente levi dalla reflex |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 6:56
Comunque non ci hai detto che tipo di scatti fai solitamente, potrebbe aiutare |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 7:24
Dal lato grandangolo il 15-30 è fenomenale ma non costa poco. Tieni presente che gli obiettivi luminosi, soprattutto gli zoom , poche volte sono più performanti. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 8:13
Ho fatto tempo fa la tua stessa cosa vendendo il 18-105 e fu una ca..ata! Io ti consiglio il 35 f/1.8 e con quello ti divertirai e non poco prima di riconsiderare altri acquisti. Ti consiglio magari di prendere un grandangolo, il tokina 12 24 usato lo porti a casa con 200€ usato e potresti cominciare a fare delle uscite solo con i due che ti ho detto |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 8:20
Mi sembra un po sbilanciato...... Lato tele niente? |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 8:42
Dalle foto che scatti coi tuoi zoom, leggendo i dati Exif, individua le lunghezze focali a cui lavori di più (solitamente sono una/due, più o meno) e punta su due obiettivi fissi a quelle lunghezze. Un 35mm ottimo per formato ridotto è il 35 F1.8 G-DX (nuovo a 200€), ad esempio. Anche il 50 F1.8 G è ottimo, alla stessa cifra, grosso modo. Poi ci sono gli usati, e si apre un mondo... Considera poi che, se vuoi tanta luminosità (al di sotto di f2.8), gli zoom non possono dartela, salvo pochi esemplari (i Sigma art, ad esempio...ma che costano cari), quindi è quasi d'obbligo scegliere dei fissi, che tendenzialmente rendono meglio. Dipende da quanto vuoi/puoi spendere al max. |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 11:02
buongiorno a tutti e grazie per i vostri consigli, siete stati molto gentili , chiedo scusa se la mia risposta non è stata immediata .Penso e spero di essere arrivato ad una conclusione ,nel leggere i vostri consigli ho maturato l'idea di prendere un Sigma 18 35 f1.8 , così facendo credo di avere diverse focali fisse , ho iniziato a fare fotografia seriamente nel 2013 quindi per me ogni volta che faccio foto o leggo recensioni scopro sempre un mondo nuovo . Le mie foto sono spesso panorami , foto in primo piano , a casa , chiese , musei , e architettura . Grazie e buon Natale e felice Anno . |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 11:07
Mi associo sul Sigma 18-35mm/1,8 ART |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 11:11
grazie Gian Carlo F |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |