JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, sapete dirmi di più in merito a questo obiettivo ? Mi chiedevo se come foto era un valido obiettivo.. Dispone anche di autofocus ? Se qualcuno sa dirmi qualcosa in più ne sarei entusiasta.. Grazie in anticipo
quoto chi mi precede, la versione che citi è un mezzo fondo di bottiglia, la versione VC è invece molto molto buona, con un rapporto qualità/prezzo molto elevato
Gli zummi poco/tanto per giunta bui lasciali perdere. Prendi un fisso F 1,8 costa meno ed è enormemente migliore. Sul lungo (ricordati che serve poco) meglio il Tamron 70/300 stabilizzato (non quello che hai messo tu, macro e fa il caffè))
Eh lo so che quello è una bomba.. Ma illuminami su questi che dici tu, ad esempio il fattore che serve poco sul lungo, cosa intendi ? Io cercavo un 300 mm per colpire dalla distanza.. Quale fisso consigli ?
70-300 autofocus. Con sensore apsc io mi trovo bene. Certo, non puoi chiedere il dettaglio di ottiche più performanti, ma ha un rapporto qualità/prezzo ottimo. Poi dipende da su k macchina lo usi.
Fisso 35 oppure 50 fai te. Possiedo 8/16 -18/70- 35- 105- 70/300 quello che uso meno è il 70/300. Se uno fa caccia fotografica è troppo scarso, mentre per utilizzi normali è poco utile
Non fai caccia fotografica nemmeno con il Tammy 70/300 stabilizzato (che ho) figuriamoci con l'altro. Sulla galleria ci sono ottime foto anche con i telefonini lascia perdere.
Non a caso sono fatte su Sony, dove la lente e stabilizzata sulla macchina. Possiedo il 70-300 della versione da te citata, su Sony non è male visto che il suo peggior difetto (mancanza di stabilizzazione) e colmata dallo stabilizzatore su sensore. Detto questo come lente non è male, soprattutto se lo si usa poco... Di certo nn va bene per la caccia, l AF a vite e davvero molto lento rispetto alla versione USD. Come nitidezza non se la cava male se chiuso di uno stop, la funzionalità macro e carina, ma non spinta il rapporto 1:2 e spesso troppo poco. Inoltre meglio evitare il controluce. Detto questo vale quello che costa, sicuramente buono se quel tipo di focale lo si usa una volta ogni tanto... Ma per un uso più frequente meglio spendere di più
Eh ma secondo te perchè sono così belle queste foto che vedo fare con l'obiettivo che dici tu ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.