RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Asus x540s con W10 mangiatraffico


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Asus x540s con W10 mangiatraffico





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 19:41

Sei mesi fa ho acquistato questo portatile soprattutto per impratichirmi con W10, in previsione di installare questo SO sul fisso. Ho tolto tutti i programmi inutili e l'aggiornamento automatico. Si è però verificato un problema con internet. Anche senza aprire il browser, appena aperto il collegamento il traffico comincia a scendere a gran velocità, come se scendessero gli aggiornamenti e senza che icone si attivino ecc... Ho contattato Microsoft e per loro non dovrebbe succedere, però purtroppo succede. Insomma avrei fatto tutto quello che va fatto per evitare che scendano gli aggiornamenti "non autorizzati", ma il traffico inizia scendere circa 80 secondi dopo il collegamento. Dieci mb al minuto...
Adesso potrebbe servirmi e vorrei risolvere questo problema. Ringrazio anticipatamente...


avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 20:00


Hai spuntato la casella "connessione a consumo" mentre eri connesso con il tuo apparecchio?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 23:12

Si l'ho fatto, ma prima non durante. Vedo che però sono diversi tipi di internet come opzione. Io uso internet della 3 tramite il telefonino con collegamento usb. Ho tentato di tutto e mi servirebbe il percorso preciso dove andare.

Prima di postare il topic ho riprovato e sempre lo stesso. Il traffico comincia a scendere dopo pochi secondi, l'avvio del collegamento.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 9:45

Ciao, sono (anzi, ero) nella tua stessa situazione: Internet con Tre in abbonamento e traffico giornaliero con cap.
Questo é stato uno dei fondamentali motivi per cui sono tornato a Windows7. Ricordo benissimo di aver disattivato tutto ciò che poteva in qualche modo effettuare download incogniti in background. Nonostante tutto, mi trovato spesso (non dico quotidianamente, ma almeno due/tre volte la settimana) ad esaurire il traffico giornaliero " ancora prima di partire". Intendo dire che mi connettevo, il tempo il aprire la posta e navigare in qualche sito internet e dopo qualche decina di minuti dovevo spegnere tutto per non eccedere la soglia giornaliera.
Per me questo SO non é utilizzabile, fintanto che non si scoprirà come impedire in modo definitivo il download automatico di dati incogniti in background.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:06

Ciao, sono (anzi, ero) nella tua stessa situazione:


Grazie Richard, è veramente pazzesca la cosa. Ho preso questo portatile in quanto gli altri due (che non ho buttato, per fortuna) sono vecchi e con W-XP e anche se adesso raramente ne abbisogno, volevo progredire... a W10 e mi ritrovo che forse devo tornare istallare W7 pure qui. Rabbrividisco se penso che W10 volevo installarlo sul fisso che uso per lavoro.

Un amico informatico mi aveva raccomandato di stargli lontano al W10 e lo avevo considerato con sufficienza...

Quindi adesso se installassi W7 con il disco che ho, mi ritroverei con un portatile nuovo e un SO illegale, oppure devo acquistare un W7 nuovo.




avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 16:10

Ciao Ulisse,
Io ho ancora un notebook hp del 2010 che, nonostante tutto (batteria che dura un'ora, lentezza del microprocessore, ventola sempre a palla...), uso ancora proprio perché non posso permettermi di acquistare un nuovo portatile con quella genialata si Windows 10 e il suo bel comportamento in background.
Peccato che il nuovo Mac book pro l'hanno rilasciato ad un prezzo di rapina, altrimenti ad oggi sarei già passato definitivamente a sistema Mac.
Forse c'è gente che ancora crede che tutti gli utenti abbiano connessioni internet ADSL o in fibra ultra-illimitate, con le quali poter scaricare GB di dati al giorno senza preoccupazioni, perché se propongono ste nefandezze...
Ciao.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 16:19

Ti inoltro slcuni link interessanti, se ti va di provare e farci sapere:

www.groovypost.com/howto/manage-windows-10-data-usage/

www.howtogeek.com/249254/how-to-stop-windows-10-from-using-so-much-dat

www.techkhoji.com/stop-windows-10-from-using-your-upload-bandwidth/

Articoli come questi ce ne sono dozzine sul tema è che criticano questa bella funzionalità di Windows 10.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 17:15

Grazie di tutto.

Appena ho un po' di tempo ritorno sulla questione. Sinora non ho fatto altro che perdere tempo con il W10...

Al Mac ho pensato anch'io, ma Windows lo conosco da venti anni e qualsiasi problema lo risolvo da me.
Fino al W7, almeno...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:01

Fammi sapere, essendo nella tua medesima situazione di connettività mi interessa conoscere se hai risolto o meno.
Grazie e buone feste.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:05

Non mancherò. Buone feste anche a te.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 11:46

Fammi sapere, essendo nella tua medesima situazione di connettività mi interessa conoscere se hai risolto o meno.


Salve Richard ho rimesso mano alla questione e finalmente ho risolto. Il piragna è il DropboxOEM (servizio aziendale). Benché i servizi inerenti fossero disabilitati, richiamava traffico. Nei processi era quello che si muoveva, durante la discesa di traffico e appena l'ho bloccato si è fermato. L'ho cancellato poiché non mi serve.
Buona giornata.Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 16:57

Ciao Ulisse,
Grazie per l'update. Sono contento che hai risolto. Anch'io sto testando su un computer di lavoro il comportamento di Windows10. Disabilitando tutto ciò che é suggerito nei link che ho postato in questa discussione, non ho riscontrato finora comportamenti anomali. Ma tengo sempre sotto controllo la bandwidth consumata tramite un tool chiamato Networx.
Tra l'altro, leggevo ieri sera che il prossimo major update (Creators Update), potrebbe avere alcuni problemi riguardo al download automatico degli aggiornamenti anche in caso si setti la connessione "a consumo".
Link: betanews.com/2017/03/16/windows-10-creators-update-metered-connections

Ciao.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 17:05

Quindi avete sputato mxxx su windows fino ad ora e poi alla fine era un programma di terze parti che ciucciava dati?
Fantastico!!!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 21:20

Richard99 anche a te per le info.

Heisenberg90 è proprio cosi. Peraltro quel Dropbox è proprio infingardo (lo sono quelli che lo hanno creato), in quanto il colore dell'icona è azzurrino e fa associare facilmente a Microsoft. Scoprirlo mi è stato complicato in quanto se vedi che il traffico scende a gran velocità, la prima cosa che fai è chiudere internet e così nei processi si vede nulla.
Ho quasi litigato con quelli della Microsoft... però ho contribuito alla scienza...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:32

Aggiornamento...

La saga "ciuccia traffico" non si era compiuta con l'espulsione del famigerato Dropbox (che peraltro avevo cancellato con il Revo Uninstaller, ma me lo sono ritrovato bello arzillo sul desktop e di nuovo cancellato... misteri...), ieri mi sono spariti 200 mb e ho pensato di controllare anche il programma auto istallante della 3 MD Touch Mini. Infatti era spuntata l'opzione "download automatico alla connessione". In dieci anni mai controllata, in quanto uso il programma soltanto per connettermi a internet e con il W7 ho mai notato discariche abusive... Ovviamente a chi ha deciso che si auto installasse con l'opzione attivata, faccio i miei complimenti affinché gli cadano gli attributi...

Comunque adesso la questione è risolta.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me