RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampanti a2: canon imageprograf pro-1000 o epson p800?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » stampanti a2: canon imageprograf pro-1000 o epson p800?





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 19:13

Eccomi, appena iscritto!!
Avrei bisogno di un paio di consigli. Sto valutando l'acquisto di una stampante formato A2 e la mia indecisione è tanta. Ho letto grandi cose della Canon ma non ho mai avuto modo di vedere cosa sia in grado di fare. Conosco le Epson che, a dire la verità, non mi hanno mai entusiasmato troppo; a parte le versioni "modificate" per la stampa "al carbone" che danno risultati veramente superlativi, ho notato sempre un lievissimo "bandeggio", soprattutto col colore, anche con i modelli più costosi.
Per quanto riguarda la Canon, l'avevo trovata l'altro ieri a prezzo interessante su DADDI.IT, 980€, ma oggi non c'è più!! Qualcuno sa dove reperirla a prezzo competitivo? Stesso discorso per la Epson?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 15:10

Ho trovato una ottima offerta per una Epson Stylus Pro 4900 ma, a quanto ho capito, non ha i driver per Windows 10, come (forse) anche la P800. Sul sito della Epson c'è scritto:
"Epson è impegnata a supportare Windows 10 / Windows 10 Anniversary Edition e sviluppa costantemente le applicazioni e i driver di dispositivo di tutta la nostra gamma di prodotti per rispettare i nuovi standard globali di Microsoft."
Sarà pure impegnata, ma un driver non l'ho trovato!!! Possibile!?!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:27

Di solito vanno bene anche quelli per Windows 8; magari su qualche forum trovi conferma se possono funzionare o meno.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 18:44

La 4900 è una bellissima macchina ma.... senza Rip e profili è un po' sprecata, che uso ne devi fare?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 18:45

In realtà in sceda tecnica (sia della P800 che della 4900) risultano supportare drivers fino a Windows 7, il che mi pare fantascientifico!!!
Girando ho trovato questa pagina:

esupport.epson-europe.com/ProductHome.aspx?lng=en-GB&data=b2eq5KceWknP

dove è selezionabile anche l'opzione Windows 10 64bit. Quello che non mi convince è il perché sul sito di Epson Italia, nella pagina dedicata alla 4900, non vi sia la possibilità di scaricarli, ma solo quella frase "Epson è impegnata a supportare Windows 10....."

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 19:05

Husqy, ci devo stampare le foto!!! MrGreen
Scherzi a parte, faccio prevalentemente bianco e nero. Ho stampato in camera oscura le mie foto per 25 anni; da circa un quindicina ho ceduto al "lato oscuro" della fotografia, il digitale!! Ma il controllo sulla stampa e la scelta delle carte per me resta molto importante, altrimenti sarebbe decisamente più economico affidarsi ad un buon laboratorio.
I profili in passato me li facevo da me con il termocolorimetro; ma ahimè, cambiando PC e sistema operativo, non ho più i driver per pilotarlo (forse mi toccherà comprarne un altro).

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 20:19

MrGreen intendevo dire che la 4900 è una macchina che si usa per produzione, è un plotter da tavolo, ma è rivolto più ai lab, un cambio ink totale costa 8/900 euro. Vedo meglio la p800 x casa

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 20:36

Io ho la Canon pro 1000 da circa un mese quindi non posso dirti molto, è comunque una gran macchina, a patto però di preparare bene il file da stampare e usare inchiostri originali e carta di qualità, non fa le panoramiche che a me non interessano. Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 21:58

Qui senti bene l'altra campana:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1434873

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 0:41

intendevo dire che la 4900 è una macchina che si usa per produzione, è un plotter da tavolo, ma è rivolto più ai lab, un cambio ink totale costa 8/900 euro. Vedo meglio la p800 x casa


Questo è uno dei punti chiave. Sicuramente non ho quei volumi di stampa, ma con 8/900€ di inchiostro (2,2 l) ci faccio tutta la vita!!Sorriso Con una spesa solo relativamente più bassa, compri molto meno inchiostro per la P800 o la Pro 1000.

Bisogna anche prendere in considerazione la "qualità"; non so che differenze sostanziali ci siano tra la 4900 e la P800 dal punto di vista pratico. Certo ci sono più di 30 Kg di peso di differenza tra le due, qualcosa in più dentro la 4900 ci sarà pure, a parte i 2 colori aggiuntivi ed un litro e qualcosa di inchiostro in più!!

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 0:49

Orso72, quanto l'hai pagata la Canon e dove l'hai comprata?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 0:51

no, scusatemi ho capito bene? la epson 4900 ha 2,2 litri di inchiostro nelle cartucce??? ma quanto sono grosse? sulla epson sono da 80 ml l'una e pensavo fossero enormiEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 1:02

200 ml per 11 cartucce

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 1:25

Praticamente stampa i rulli in banda 40 se ho letto bene la scheda tecnica.
Mi sembra palesemente una stampante quantomeno da studio fotografico, con questa ci stampi gli interni dei fotolibri da matrimonio...
Mi sembra un pò sovradimensionata come stampante casalinga, al di la del costo d'acquisto che comunque non è clamorosamente proibitivo (costa quanto una ff media) ma avrà sicuramente costi di gestione alti... queste macchine in genere sono fatte per stare sempre accese e stampare quotidianamente.
Senza sapere ne leggere ne scrivere per uso casalingo opterei per qualcosa di inferiore, per il mercato prosumer.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 1:51

Senza sapere ne leggere ne scrivere per uso casalingo opterei per qualcosa di inferiore, per il mercato prosumer.


Non saprei darti torto!! Ma la mia perplessità nasce da fatto di aver trovato un occasione a 1600€ (nuova), contro i 1050€ della P800...solo il valore degli inchiostri copre la differenza di prezzo....
Se ci fosse ancora disponibile la Canon pro 1000 a 980€ probabilmente avrei già preso quella, ma al momento non la trovo per meno di 1250....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me