RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Errore con Canon EFS 17-55mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Errore con Canon EFS 17-55mm





avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 3:11

Salve a tutti.
Sono in viaggio (USA) e oggi il mio Canon EFS 17-55m mi ha abbandonato. Triste
A f/2.8 è tuto ok, nessun problema.
Peró da f/3.2 in poi posso solo scattare a 17 o 22mm. Se vado oltre (28, 55mm) esce un errore che riporta un problema di comunicazione tra macchina e lente e che dice di pulire i contatti.
Io ho pulito i contatti e mi semba tutto ok, peró il problema persiste.
Mi sa che non mi resta che portare la lente in assistenza non appena torno in Italia.

Forse a qualcuo altro è successa una cosa del genere?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 11:02

Accidenti, mi dispiace! Triste

Sembra un problema di comunicazione tra macchina e obiettivo. Se pulendo non si risolve, credo che non resti che il Camera Service.



PS Estremo tentativo: hai provato, dopo aver pulito i contatti, a togliere e poi rimettere la batteria della macchina? Alle volte funziona per sbloccare "impuntature" software.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 14:47

Mi spiace darti brutte notizie ma secondo me sembra che si stia rompendo il diaframma.
Con quello che costa aggiustarlo forse non ti conviene neppure.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 14:50

Mi spiace darti brutte notizie ma secondo me sembra che si stia rompendo il diaframma.


mi sa pure a me...

Con quello che costa aggiustarlo forse non ti conviene neppure.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
costerà sempre meno di un 17-55IS...!!!! ;-) [mi sa che hai letto male Alvar.. ;-)]

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 21:38

costerà sempre meno di un 17-55IS...!!!!


Vero, però parliamo sempre di un bel pacco di soldi ... ci vorranno 300-350 Euro e non so se ne vale la pena.
(esperienza fatta con il Canon 28-300 IS: l'IS mi è costato 380 Euro!)

user2716
avatar
inviato il 21 Agosto 2012 ore 1:52

Posso confermarti che dovrai far sostituire il diaframma.

Per la stessa operazione con in più anche la sostituzione dello stabilizzatore rotto, 240 euro+iva.

Del problema in questione ho sentito in giro che se ne sono verificati non pochi sul 17-55, e per quel che costa diciamo pure che per una volta Canon ha cannato, tradendo sull'affidabilità e quindi sulla qualità costruttiva di questa ottica, che fatico a digerire.

E considerando che rappresentà il meglio nell'aps-c delle ottiche tuttofare, non c'è male. Eeeek!!! Confuso

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 2:58

Il problema è che non saprei con cosa sostituirlo. Triste
Ho ancora il Canon EFS 15-85mm, ottima lente ma troppo buia, il 17-55mm è tutta un'altra cosa.

Cosa me na faccio di un obiettivo rotto?
Venderlo non posso...
Nuovo costa troppo...
Anche restando sull'usato spenderei minimo 600 Euro...
Forse non mi resta che ripararlo, costi quel che costi... Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 6:52

A me è caduto un 17-55 attaccato a una 40D, la lente si è aperta in due e me l' hanno ripara con poco meno di 300 euro quindi non credo che il solo diaframma comporti una spesa alta.
Comunque dovete vedere come è costruito il 17-55, lente da circa 1000 euro allora 2008 andava su quella cifra, tutta plastica a parte la baionetta e le lentiConfuso

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 13:52

Giusto per chiudere il discorso, magari servirà a qualcun altro...

Ho fatto riparare la lente in oggetto al Centro Assistenza di Padova: è stato sostituito il terzo gruppo lenti/diaframma .
Ovviamente poi è stato fatto altro: calibratura e taratura, lubrificazione barilotti, fissaggio collari e pattini... anche pulizia, togliendo la polvere che era entrata (come sappiamo è un problema di questa lente).

Costo: 240 € (da aggiungere 20+20 € di benzina+autostrada per portarlo in assistenza e andare a riprenderlo Triste).
Tempo riparazione: 3 settimane.



avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 11:03

Mi è successa la stessa cosa ieri, nel bel mezzo di un matrimonio. Credo di aver fatto scendere tutti i santi del paradiso! Sono di cuneo.. Secondo voi portarlo in assistenza a Torino è affidabile? Devo andare a Milano? Ovviamente non è più in garanzia!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 19:48

ciao scusate, riapro il post
io ho lo stesso errore ma, si verifica solo da 17 a 28 da 3.2 in su,
con 2.8 scatta bene
da 28 a 55 posso fare tutto ed anche il diaframma funziona correttametne sino a F22

io pensavo fosse un problema ci cavo flessibile, non di diaframma.
mi sbaglio?

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 18:05

Successo anche al mio a inizio 2017
alcune focali andava, altre no...ma la situazione andava a peggiorare
portato da un ex dipendente di Canon, diagnosi comune per questa lente: è il flat cable del diaframma, si cambia con poche decine di euro, MA...grosso MA...per cambiare il flat bisogna staccare anche lo stabilizzatore, e la possibilità di rompere anche quel flat, specie per lenti vecchie (la mia è una delle prime) è altissima...anzi quasi certa!
e infatti al mio si è rotto, e ora c'è il problema che lo stabilizzatore ha il flat saldato, e quindi bisogna cambiarlo TUTTO!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me