JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo voi vale la pena vendere un 18-105 per passare al 24-85 vr??stavo cercando un 24-70 ma troppo costoso anche in altre case!!!dovrei aggiungere 300 euro per il 24-85...dalle recensioni ho letto che è piu nitido,luminoso e un po' più professionale,la differenza di prezzo ne vale l'acquisto e se cosi è quali sono le caratteristiche di differenza?
stai paragonando ottiche DX con FX e secondo me non va bene, soprattutto se si parla di zoom. Il problema è che a mio parere è sempre meglio, quando possibile stare su ottiche progettate sul formato che si usa, a meno di non prevedere un futuro cambiamento dello stesso. Avresti solo più peso, meno escursione, più costo e, forse, minor resa.... Guarda eventualmente, ma il 18-105mm va benone, altre opzioni tipo 18-140mm o il Sigma Art 18-35mm/1,8 oppure qualche buon fisso, secondo me è meglio
Ciao Ste se ti devo dire la verità avevo pensato anche io di sostituire il 18-105 ma.... credo anche io che il passaggio varrebbe la pena solo se si intende poi passare al FX (però andrei più sul 24-120 f4 che su FX quei mm in più tornano utili) se non intendi passare al FX ma hai intenzione di toglierti lo sfizio di un cambio ottica io aggiungerei qualcosa di diverso al corredo esistente, dopo tutto il 18-105 è pratico leggero e non se la cava male.... Ciaooo Andrea
Mi associo al consiglio di Andy41, il 18-105 è un tuttofare con i suoi pro e contro, se sfrutti tutto il range focale non puoi pensare di sostituirlo con un 24-70. Quando mi trovavo nella tua situazione alla fine ho scelto un sigma 17-50 f2.8 che ormai è diventato la mia "lente principale". Tuttavia ho tenuto il 18-105 dato che in situazioni di luce buona è una perfetta lente "da battaglia" e penso che potrei sostituirlo al massimo con un tuttofare economico ancora più spinto come il 18-200 tamron o 18-250 sigma.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.