JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, mi presento in questa sezione perchè è il mio primo messaggio. Mi piace fotografare e me ne intendo abbastanza, tuttavia non ho mai stampato seriamente e vorrei cominciare a farlo per avere finalmente le foto in un album. Siccome scatto in RAW (.nef) conviene convertire le foto in JPEG ? Ovviamente per me sarebbe preferibile , in vista di un servizio di stampa online (visto che non ho purtroppo una connessione veloce, ed inviare una foto raw ogni 5 minuti non sarebbe il massimo)... ma... ci andrei a perdere parecchio con un formato standard, 10x15 o comunque leggermente più grande? Secondo le mie supposizioni, per piccoli formati credo che difficilmente si noteranno artefatti / compressione JPEG... ma mi piacerebbe avere un parere da chi lo fa più o meno quotidianamente. Inoltre, esportando con Photoshop, che livello di compressione consigliereste per la stampa ( 8 è sufficiente) ?
In raw è un formato sorgente e nessuno te lo stampa. Per fare le cose giuste dovresti eseguire l'ottimizzazione delle immagini portandole alla dimensione di output con risoluzione in PPI richiesta (multipli o sottomultipli) dal sistema di stampa. Se le foto sono molte e usi PS puoi creare un action da applicare in bacth. Il ridimensionamento ottimizzerà le immagini che così non verranno compresse dal Software di stampa e renderà più leggeri i file.
Per quello che ti proponi di fare, scatta in RAW+Jpeg e una volta che i Jpeg siano soddisfacenti sei a posto. Il servizio di stampa lavorerà tranquillamente il jpeg, non certo un raw. Manda loro il Jpeg alla massima risoluzione, al resto penserà il sw di stampa.
da escludere il salvataggio in TIFF, invece? Vedo che comunque è diffuso per la stampa professionale. Ma se effettivamente non si nota nessun cambiamente di qualità per i piccoli formati, allora preferisco evitare.
Mah dipende da stampatore, mio porto sempre tiff, su stampa on line non so se val la pena
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.