| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 21:29
Qualche rivista si è spinta a considerare questo tele, montato su mirrorless Olympus con sensore 4/3, come una reale alternativa ai supertele Canikon (600 f4 - 500 f4 su FF), evidenziando l'enorme divario di funzionalità dato dalla leggerezza del complesso, a parità di qualità (o quasi). Voi cosa ne pensate? Del confronto sulla qualità ovviamente; sulla comodità di utilizzo non c'è gara. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 17:04
Nessuna opinione? |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 17:32
Ok grazie. L'ho postato qui perchè la questione focale specifica riguarda proprio i supertele (ovvero si può farne a meno e avere circa la stessa resa?) Guarderò comunque i post che mi hai consigliato. Ciao |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:23
Nulla da dire per quanto riguarda la portabilità. Sulla resa un 300/4 è a distanza siderale da un 600/4, sia per dettaglio riproducibile (che è quello che importa a chi acquista queste ottiche, altrimenti risparmierebbero tutti e andrebbero di crop) che per capacità di isolare un soggetto. Chi acquista un supertele al 99% non lo fa per l'angolo di campo inquadrato (e allora sì che un 300 su m4/3 assomiglia molto ad un 600 su ff) come invece chi sceglie un grandangolo. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 20:30
Ad esempio questa foto di Alan220387 (che spero non se ne avrà a male se metto un link alla sua foto; è un segno di apprezzamento) scattata con l'Olympus 300 f4 www.juzaphoto.com/hr.php?t=2132844&r=205&l=it è paragonabile come qualità a quelle scattate con i supertele in FF? A me sembra ottima |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:22
A quella distanza lì, abbastanza. Tra l'altro, con i supertele a distanza ravvicinata devi chiudere alquanto il diaframma per avere una pdc sufficiente; e questo, spesso significa dover alzare la sensibilità. Se ti allontani, no, non sono più paragonabili. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 21:34
@Otto72 Secondo te qual'è il range di distanze in cui quest'ottica dà una qualità paragonabile ai supertele? |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 22:26
Entro i 7-8 metri, a patto di non voler riprendere soggetti particolarmente piccoli tipo i passeriformi. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 22:28
Ok. Grazie |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 21:16
penso che Otto abbia ragione in tutto! però, anche se un compromesso, fa molta gola a nche a me per alcuni lavori in collina, dove mi scoccia portare peso! |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 11:19
Certo che una focale equivalente a un 600 f4 a costi molto minori di un vero tele 600 f4 x FF fa gola parecchio. Attualmente a quella luminosità arrivo solo a 450 mm. montando il 300 f4 sulla D500. Peccato che Nikon non faccia un 400 f4 fisso (si lo so c'è il 200-400 f4 che però pesa quasi 3,4 Kg e non è proprio regalato..) con prezzo e peso sopportabili. Per questo mi chiedevo a quanta qualità si debba rinunciare optando per questa soluzione nel formato micro 4/3. Forse mi conviene accontentarmi del Nikkor 300 con moltiplicatore 1,4 X ottenendo, su APS-C, un 630 mm f5,6. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 18:19
Io uso il 300 2,8 e quando proprio sono messo male, ci butto 1,7x ...sempre su D500! Ed il peso, a fine giornata si sente tutto! |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 22:16
Forse mi conviene accontentarmi del Nikkor 300 con moltiplicatore 1,4 X ottenendo, su APS-C, un 630 mm f5,6. @fisherman52 nel caso specifico (apsc + duplicatore) penso che si possa parlare di sostanziale parità con una Omd + 300 f4. Anzi, pur non avendo provato di persona, mi sentirei di scommettere un cent bucato sulla vittoria del m43 |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 22:37
Anche due cents bucati, Simpson. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |