JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da pochi giorni ho una a6300. Il mio Lightroom 5.7 non fa le anteprime dei file ARW e neppure li importa. La dicitura è: Impossibile riconoscere questo file mediante il supporto di Lightroom per formati raw (105). Cosa si può fare? Non ho intenzione di passare a Lightroom CC. Mi pare che con a6000 non ebbi questo problema. Con Lightroom mi trovo molto bene e non vorrei cambiare programma. Potrei elaborare i file JPG, lo so, ma sono scarsetti. Grazie a chi mi dà una mano.
Ciao,penso proprio che tu debba aggiornarlo alla versione 6,alternativa molto buona è Capture one che ha una versione gratuita per Sony, io per la mia A7 li uso entrambi e i file di Capture one li trovo migliori anche se trovo LR più semplice nell'uso.magari fai una prova non costa niente
Intanto grazie molte. Vorrei chiedere a Silverado se mi spiega meglio la procedura: io scarico dal sito Adobe il file per installare dng converter. Dove lo metto? In Lightroom? Oppure a se stante? E con esso converto i file ARW in DNG, che vengono letti da Lightroom. La versione 6 di Lightroom è un miraggio. So che ce n'è una a licenza, e non in abbonamento (troppo cara per me), ma il sito non dice quanto costa, se non fai la procedura di acquisto. Vedrò con un amico. Grazie ancora.
A questo link www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=6108 puoi scaricare Dng Converter. E' un programma stand alone. Lo lanci, indichi il percorso della cartella che contiene solamente i file arw da convertite, gli indichi la cartella dove devono essere messi i file dng frutto della conversione, poi lui comincia a convertire; i file dng che si ottengono possono poi essere letti tranquillamente da LR,
“ La versione 6 di Lightroom è un miraggio. So che ce n'è una a licenza, e non in abbonamento (troppo cara per me), ma il sito non dice quanto costa, se non fai la procedura di acquisto. „
Grazie. Ho visto e trovato. Adesso non mi resta altro da fare che prendere la decisione. Potrei farmi un regalo per Natale, ma non sono sicuro. Comunque adesso so.
ti consiglio di fare l'aggiornamento all'ultima versione di LR (la 6.8), anche io ho provato C1 ma mi piace decisamente di più come lavora i RAW di Sony il caro vecchio ACR.
In alternativa puoi convertire i RAW ARW in DNG e poi aprirli in una vecchia versione di LR usando Adobe DNG Converter che è gratuito. Io personalmente ho preferito aggiornare LR, oltre a mantenere così la solita velocità lavorativa evito di fare copie inutili...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.