RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma la nostra attrezzatura non interessa ai ladri?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ma la nostra attrezzatura non interessa ai ladri?





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 16:16

Parlando proprio pochi minuti fa con un amico fotoamatore, ho ripensato ad un episodio che mi è successo e che per fortuna sto dimenticando.
Tutto nasce dalla telefonata col mio amico. Si è visto la casa svaligiata dai ladri ma di tutta l'attrezzatura fotografica in bella vista se ne sono altamente fregati.
Poi ritorno con la mente al gennaio scorso quando anch'io ho subito l'intrusione dei ladri.
Terzo week end di gennaio, io e due amici miei partiamo per la Valdaosta per un giro fotografico.
Carico due zaini con praticamente tutta la mia attrezzatura escluso il 17-35 nikon che lascio sulla scrivania perchè mi era stato dato in prova un 14-24 per l'occasione.
Torno a casa la domenica sera molto tardi ed appoggio tutto quanto mi ero portato via proprio in mezzo alla sala tranne la D3 che ho estratto dallo zaino per scaricare subito le foto.
Scarico le foto e lascio la reflex sulla scrivania accanto al 17-35 per poi andare a letto.
Il lunedi esco di casa per il lavoro ed al mio ritorno la bella sorpresa!
Porta aperta (dall'interno) e la casa sottosopra!
Appena realizzato l'accaduto e calmata l'agitazione provo ad individuare il punto da cui sono entrati.
Hanno forzato prima gli scuri poi la finestra della camera da letto.
Non avevo in casa un euro in contanti in quanto erano ancora in tasca dal rientro dal week end. Non mi preoccupo quindi del denaro.
Stranamente la cosa che mi ha colpito, prima di verificare l'attrezzatura fotografica, è stata vedere le condizioni della camera da letto. Li c'erano tutti i miei valori più importanti!
In sostanza dopo un controllo delle cose mancanti mi rendo conto che avevano trafugato solo pochissimo oro, compresa la fede di matrimonio di mia moglie che io tenevo sul comò un pò come per ricordo.
Purtroppo ho perso mia moglie 5 giorni dopo il matrimonio circa due anni fa.
Chi ha subito furti in casa può capire come ci si sente dopo aver visto violato ogni angolo di intimità ed ancor di più per me lo è stato il fatto che hanno toccatto l'unico aspetto affettivo che non dovevano toccare!
Vi giuro, in quel momento non pensavo minimamente a quanto avrebbero potuto rubare senza sforzi; L'attrezzatura fotografica!!!
Tornata un pò la calma in me, entro nel mio studio e vedo subito tutti i cassetti e sportelli aperti.
Non hanno rubato alcunchè tanto meno la D3 col 17-35 in bella mostra sulla scrivania.
Gli zaini, cavalletti e teste?
Ancora in sala dove li avevo lasciati. E pensare che per uscire hanno dovuto quasi scavalcare quelle cose!
Monetizzando il valore dell'oro sottratto potranno realizzare al massimo 1500 euro contro i circa 15.000 euro di valore contenuto negli zaini!
Qualche mese fa ho incontrato una ragazza che ora è la mia ragazza, anche lei appassionata di fortografia.
Mi ha raccontato di aver subito pure lei un furto in casa ma senza vedersi rubare il materiale fotografico;
Anche nel suo caso tutto ben in vista ed anche nel suo caso un valore quantificabile in 15.000 euro!

Sono già tre gli episodi di cui sono a conoscenza in cui i ladri snobbano questo tipo di beni.
Capisco che oggi giorno esistono pubblici registri in cui si segnalano le matricole dei beni rubati ed è difficile piazzare certa merce, ma è anche vero che circolare da un paese all'altro dell'Europa è molto più semplice e dubito che ci siano dei problemi a rivendere una fotocamera o un obiettivo all'estero ad un prezzo di realizzo!

Come ve lo spiegate voi questo disinteresse verso i nostri "tesori"?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 16:29

Come ve lo spiegate voi questo disinteresse verso i nostri "tesori"?


esclusivamente fortuna. ci sono parecchi utenti che hanno avuto esperienze opposte alla tua.Triste

user2626
avatar
inviato il 19 Agosto 2012 ore 16:32

prova ad andare a comacchio e vedrai che non è proprio così.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 16:52

Sei stato mooooolto fortunato.Meglio così.
Nel 2008 un venerdi pomeriggio ho avuto visite, mentre ero al lavoro.Sono entrati dalla porta blindata, inoltre abito al settimo piano con sei appartamenti a piano.Non si è accorto nessuno.Mi hanno portato via tutto, tranne assegni e argento.
Nello zaino avevo Olympus E520 di due mesi di vita, Zuiko 50-200, Sigma 50-500 e 150 macro, Zuiko 14-35 f2, ed altro ancora...poratile, carte di credito, orologio, oro.....soldi.....
Nel complesso, mi hanno portato via circa 8mila € di roba, in più ho dovuto rifare la porta ed ho messo un antifurto.
Ovvimente non ho ritrovato più nulla.
Ora vivo con antifurto e .....terrore che possa ripetersi.

Dario

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 16:56


prova ad andare a comacchio e vedrai che non è proprio così

Purtroppo la situazione del delta (non solo Comacchio) la conosco fin troppo bene!
Frequento assiduamente il delta ma l'unico modo per fare fotografie in relativa sicurezza è quella di scattare dalla macchina!
Proprio questa primavera durante un uscita in cui abbiamo abbandonato l'auto per mezz'ora, giusto per un sopralluogo a mezzogiorno, ce la siamo trovata aperta!
Naturalmente tutta l'attrezzatura era con noi!
Questa realtà posso ca× in quanto il malintenzionato sa già che sta svaligiando la macchina di un fotografo, ma io mi riferivo al ladro di appartamento che in teoria dovrebbe saperne poco di ciò che può trovare al suo interno!

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 17:18

io mi riferivo al ladro di appartamento che in teoria dovrebbe saperne poco di ciò che può trovare al suo interno!


Il ladro di appartamento, scassina la porta, entra ed arraffa ciò che trova.
Spesso non conoscono nemmeno il valore di ciò che rubano...Per loro una 30D di diversi anni fa o una 1DX sono la stessa cosa:due macchine fotografiche.

Dario

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 17:30

ci sono ladri e ladri: quelli ben organizzati che sanno benissimo quando agire,cosa troveranno e come piazzare la merce e si prendono la briga di forzare, appunto, un appartamento al settimo piano e uscire carichi di roba, poi c'è chi opera d'occasione, spesso sono zingari e rom minorenni che si intrufolano dalle finestre aperte dei primi piani, sono istruiti a cercare solo soldi e preziosi che sono di facile occultamento e di poco intralcio nelle eventuali fughe.

Anni fa ricordo che dopo una visita mancavano solo oro e soldi...e un paio di scarpe sportive di mia sorella: il tipo se le era cambiate lasciando li le sue, si vede gli piacevano...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 17:40

Mi hanno portato via tutto, tranne assegni e argento.


Erano zingari. Gli zingari hanno paura dell'argento.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 18:44

Erano zingari. Gli zingari hanno paura dell'argento.

in che senso?

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 18:53

Spesso non conoscono nemmeno il valore di ciò che rubano...Per loro una 30D di diversi anni fa o una 1DX sono la stessa cosa:due macchine fotografiche.

Mica è sempre così!
Mia moglie aveva tantissima bigiotteria assieme ad oro bianco, argento ed oro giallo conservato in vari portagioie.
La cosa strana è che hanno steso tutto sul letto e scelto solo ciò che aveva valore vero.
Cosa ancora più incredibile è che non si sono accorti di alcuni gioielli in oro bianco e dell'anello con diamante che le avevo regalato.
Se io dovessi ragionare con la testa di un ladro svuoterei tutto in tasca facendo poi la scelta in un secondo momento!

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 20:59

" Mi hanno portato via tutto, tranne assegni e argento."

Erano zingari. Gli zingari hanno paura dell'argento.


E' quello che mi ha deto il maresciallo dei carabinieri quando sono andato a sporgere denuncia...
In effetti poi, abbiamo trovato un'orma di scrpa da tennis molto piccola (35, 36 non di più) su un lenzuolo.Probabile che l' adulto apra la porta e poi entrino bambini, così se li prendi sul fatto, la giustizia non può fare nulla...

La giustizia Divina, avrà queste regole?
Ora la prendo sul ridere, ma all' epoca!!!

Dario

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2012 ore 21:10

Il 1° novembre 1997 i ladri sono entrati in casa mia e, oltre a qualche oggetto d'oro (poca roba......) hanno preso un bel borsone contenente due ottimi corpi macchina Nikon , cinque obiettivi originali ottica fissa (24, 50 ,85 , 180, 300)un bel flash e roba varia.
A quei tempi arrotondavo lo stipendio collaborando con riviste che si occupavano di montagna e dintorni, per me è stata una bella bastonataTristeTristeTriste
A quelli (purtroppo) il materiale fotografico interessava......Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 22:45

C'è anche da dire forse che oggi è più difficile piazzare materiale elettronico comprese le attrezzature fotografiche.
All'epoca in cui ( Berna ) hai subito il furto, potevo rubare un corpo a te e rivenderlo sotto casa che forse nessuno avrebbe dubitato sulla lecita provenienza.
Ancora oggi se acquistiamo in qualche mercatino un pezzo d'epoca non credo che ci poniamo il problema che sia o meno rubato!
Fatto sta che sti × vengono presi una volta su 100 e se la cavano con 4 chiacchiere in caserma nella peggiore delle ipotesi!

user2626
avatar
inviato il 20 Agosto 2012 ore 4:57

mal voluto non fu mai troppo......:Sorry

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:02

esperienza mia...
Fine anni del secolo scorso, non ricorso se il 1995 o 1996.
Abito al terzo piano ed in estate abbiamo sempre tenuto le finestre aperte (ora non piu').
Verso le 3,30 io e mia moglie ci svegliamo leggermente storditi, lei va sul balcone e dal piano di sopra si affacciano i vicini e chiedono: "i ladri sono venuti anche da voi?". A quel punto ci rendiamo conto che erano stati anche da noi.
Un'incursione veloce, borse rovesciate sul balcone e 500.000 lire volatilizzati. La preoccupazione e' andata ai bambini che dorminavano nella loro stanza ed al gatto che era introvabile... poi scovato nel fondo di un armadio ! Cassetti aperte vesiti a terra ma alri danni no.
Ai vicini (lui fotografo) hanno rubato la borsa con una Hasselbald e due corpi, credo che all'epoca il valore fosse di circa 10 milioni di lire.
Si sono arrimpacati e poi calati dai balconi.
La macchina fotografica (era in un borsone chiuso) e' stata poi abbandonata in cortile senza danni.
Evidentemente cercavano solo contanti e oro. Il botrsone chiuso li ha ingolositi, ma visto il contenuto hanno preferito rimanere leggeri.
Per la cronaca, hanno fatto 3 appartamenti da noi (anche quello di mio padre) ed altri 3 nel palazzo accanto.
Ottima l'assistenza della Polizia che e' intervenuta subito e mi ha richiamato prima dell'arrivo della volante per verificare e controllare la situazione.


Ti Capisco "Lemure" quando sottolinei la sensazione della violazione subita, dell'intrusione nell'intimita' della sensazione nei giorni seguenti di pericolo e timore.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me