RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a5000 vs a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a5000 vs a6000





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:35

Dal titolo viene subito da dire a6000,vi spiego , ho trovato in offerta una a5000 a 249 euro e la a6000 là si trova a 599 da negozio online ,volevo sapere da qualcuno più esperto di me se la differenza di prezzo vale la spesa? Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 22:00

Come saprai, solo l'a6000 ha il mirino. Lasciando anche perdere le altre eventuali differenze, personalmente per me questo vale tantissimo.
Poi ci sono altre differenze (sensore e risoluzione, qualità del display,...) che fanno della a6000 un modello superiore.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 12:08

Ho visto le foto dell'una e le foto dell'altra. La qualità è quella sostanzialmente, non si nota molto la differenza. Anche io sto optando per l'una o l'altra, e la differenza di prezzo a pari qualità delle foto mi fa optare per la a5000. Però non sono un esperto, alti pareri?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 12:12

La a6000ha un autofocus di livello avanzato, a livello delle reflex per tanti versi. Un ottimo inseguimento ecc ecc, autofocus continuo nei video e altre cosine, poi a parte questo e mirino sono uguali sostanzialmente

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:50

Ha un sensore da 24 Mpx mentre l'A5000 ne ha uno da 20 (poi all'atto pratico non si vede una grandissima differenza).
Ha anche più ghiere e comandi programmabili che ti evitano, per molte funzioni, di passare dal menù principale.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:43

Non ho mai avuto una macchina seria (solo una PowerShot SX510 HS che pensavo fosse buona ma, viste le foto di scarsa qualità che uscivano, ho scoperto avere un sensore da 1/2,3). Vorrei iniziare a fare foto decenti e mi chiedo: a parte mirino, autofocus, e impostazioni, se faccio una foto con una a5000 la qualità è paragonabile alla a6000?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:46

Potrei dirti di guardare le gallerie ma qualcuno ti dirà che le gallerie sono fuorvianti. Quindi alla fine l unica è acquistarla e provare sulla propria pelle. Una qualunque apsc dovrebbe dare dei file piu puliti e dettagliati di una compatta. Anche se a volte le compatte danno qualche piacevole sorpresa

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:55

Proprio per questo ho questo dubbio enorme. Ho visto le gallerie della a5000 e della a6000 e non riesco a notare nessuna differenza. Qualcuno esperto forse ci riesce. Avendo un low budget trovo la a5000 a 300€, mentre la a6000 a 560€. Per uno studente sono tanti 260€ per una differenza che non si apprezza MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:00

Guarda io ero indeciso tra 5100 e 6000. Alla fine ho preso la gx80, che risulta anche più avanzata della 6000 sotto tanti aspetti. L ho presa specialmente perché L ho trovata su un noto sito con kit a 475 nuova

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:07

Ma la gx80 ha un sensore 4:3 da 16 MP, non dovrebbe essere peggiore di un sensore aps-c da 20 o 24 mp?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:18

se il budget è limitato prenderei quella che costa meno ovviamente, così con poca spesa ti rendi anche conto se una apsc è meglio di una compatta da 1,2/3 . Tieni conto anche di un altro fattore, se sei abituato col superzoom della compatta su una ml o reflex dei pianificare in futuro altre spese per le ottiche che ti servono.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:22

compra quella che ti ispira, le differenze non le vedrai nelle foto, che a 100 iso ormai sono buone tutte, ma nella operatività, la 5000 non ha slitta flash, non può seguire un soggetto che corre con l'AF, ha un corpo più piccolo e senza mirino, con meno tasti e ghiere però costa meno.....ti consiglio di vedere prima se queste differenze per te contano, nel caso contrario compra pure la 5000, farai ottime foto....

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:23

Grazie mille Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:55

Vorrei iniziare a fare foto decenti e mi chiedo: a parte mirino, autofocus, e impostazioni, se faccio una foto con una a5000 la qualità è paragonabile alla a6000?


Ho usato per un paio d'anni una Nex 3, molto simile all'A5000 (giusto il sensore da 16 Mpx invece che da 20) e con gli stessi obiettivi che uso ora con l'A6000 (a parte due che preso dopo) e se vai nella mia galleria e guardi le foto con l'una o con l'altra usando le stesse lenti, la differenza non è poi tanta.
E' piuttosto con le compattine con il sensorino che mi è capitato di usare in precedenza che la differenza è veramente tanta.
Però foto come queste ho tentato più volte di farle con la Nex, ma l'AF a contrasto (simile a quello dell'A6000) ha sempre fatto cilecca:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2027844
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2266177
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2301441
Devi essere tu a giudicare se le migliori prestazioni dell'AF dell'A6000 ti possono servire per le foto che hai in programma di fare.

Con la Nex 3 e il 16-50, in pieno sole quando le condizioni di luce erano proibitive, facevo una sorta di paraluce con la mano sinistra ad L, con il palmo e il mignolo contro il bordo sinistro e superiore del display e la fronte fin quasi a toccare l'indice; visto che, grazie allo zoom motorizzato, era possibile tenere la macchina, mettere a fuoco, zoomare e scattare con la mano destra.
Con il 55-210 invece occorreva la sinistra per lo zoom e con i miei vintage per mettere a fuoco. Quindi facevo ricorso a un berrettino dalla grande visiera che ripiegato in borsa aveva peso e ingombra quasi nullo.
Con questi barbatrucchi mi sono sempre arrangiato, però l'Evf dell'A6000 è una gran comodità.


Se il budget è limitato prenderei quella che costa meno ovviamente, così con poca spesa ti rendi anche conto se una apsc è meglio di una compatta da 1,2/3 . Tieni conto anche di un altro fattore, se sei abituato col superzoom della compatta su una ml o reflex dei pianificare in futuro altre spese per le ottiche che ti servono.


compra quella che ti ispira, le differenze non le vedrai nelle foto, che a 100 iso ormai sono buone tutte, ma nella operatività, la 5000 non ha slitta flash, non può seguire un soggetto che corre con l'AF, ha un corpo più piccolo e senza mirino, con meno tasti e ghiere però costa meno.....ti consiglio di vedere prima se queste differenze per te contano, nel caso contrario compra pure la 5000, farai ottime foto....


Consigli che sottoscrivo al 100%.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 16:06

Grazie, Gentilissimi tutti quanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me