JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, sono un principiante e per questo scrivo chiedendo a chi sicuramente è più esperto. Ho acquistato una nikon d750 e mi stò appassionando alla fotografia, al momento ho scelto di usare solamente un obiettivo il cinquantino f1,4 Nikon per limitarmi e partire da zero e capire strada facendo che corredo avere nel fututro.
Avrei anche delle vecchie lenti di mio padre degli anni 80 - Af Nikkor 35-105 - Nikkor 35mm 22-2 (con ghiera) - Nikkor H 85mm 22-1,8 (con ghiera)
Posso montarle sulla Nikon d750 o devo modificarle perchè si rischia di rompere qualcosa ? Chiedo se qualcuno sa darmi qualche consiglio .
Di sicuro l'AF 35-105 può essere montato, e di sicuro il Nikkor H è un cosiddetto "Pre-AI" che deve essere modificato / convertito in AI, altrimenti potresti danneggiare l'attacco del corpo macchina.
L'unico mio dubbio è sul 35mm f/2, se è un Pre-AI o un AI.
Puoi mettere una foto anteriore e una posteriore dell'obiettivo?
Allora, al 100% il 35-105 AF e il 35mm f/2 sono compatibili, in quanto il primo è un AF e TUTTI gli AF si possono montare, e il secondo è un AIs, chiaramente in manual focus.
Per quanto riguarda il Nikkor H 85mm f/1.8 io sono QUASI sicuro che sia un PRE-AI convertito in AI dalla Nikon stessa, come si può vedere da questo link: www.kenrockwell.com/nikon/nikortek.htm
Ma io aspetterei la conferma di qualcuno che ha più esperienza di me con le ottiche PRE-AI / AI.
Grazie Raffaele Ieri mi sono un pò documentato su internet effettivamente sia il 35-105 che il 35 sembrano simili nell' attacco, (la modifica mi sembra di aver capito sia una fresatura dell' anello che entra in contatto con la parte della fotocamera) quindi direi che è come dici tu, potrei mandare delle foto con il dettaglio sta sera per avere la sicurezza al 100%. Anche per l '85 provo a postare un dettaglio cosi magari qualcuno mi può dare una risposta. Ci terrei ad utilizzarli per un discorso affettivo in quanto sono vecchi obiettivi di mio padre. Grazie della dritta
In ogni caso fai attenzione, quando ho provato a montare vecchi obiettivi manual focus compatibili sulla D7200 ho avuto l'impressione di violentarla con l'acciaio e vetro dei vecchi e tosti cimeli...
Alla faccia del principiante c'é una disussione che ho aperto io riguardo ad un vintage 35-135 che alla fine é similare al 35-105, ti consiglio di leggere le varie recessioni perché sembra che su una fx ci siano dei grattacapi.
Raoul Paolo e Fulvio grazie del feedback, sto cercando di documentarmi per migliorare composizione e pp. Mi piacerebbe riuscire a realizzare degli HDR reali e meno di plastica. Lemme lemme si migliora speriamo
Raoul quando ti riferivi a grattacapi intendevi bassa risoluzione, non a possibilità di danneggiare la FF (cosa che mi darebbe alquanto fastidio) corretto ?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.