| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 2:37
Bellissimo articolo, grazie per averlo condiviso ! Per quanto mi riguarda .. 30% professionista e 70% amatore. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 4:38
Foto amatore in crescita con molto ancora da fare |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:32
senza ombra di dubbio 99% dilettante 1% amatore !!! |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:47
Zen non è vero! Dovresti cambiare l'avatar con quello di Pinocchio |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 11:13
Abbiamo sempre ed ancora bisogno di attaccarci o farci attaccare addosso il bollino che ci dica cosa siamo o che ci convinca cosa noi dobbiamo essere. Ed in questa materia che è la fotografia le opzioni sono 3, dilettante, amatore e professionista, poi potrebbe starci anche "appassionato", come variazione al tema! Dopotutto catalogare è necessario, indispensabile, lo facciamo per le nostre foto...bianco nero, panorami, street ecc...! perché non farlo anche su di noi? Perché poi gli altri e di più noi stessi abbiamo bisogno di sapere in che punto stiamo rispetto alla società o magari un gruppo più ristretto di persone, ed ognuno di noi deve rispondere a determinati parametri per poter essere identificato ed accettato o escluso, deve essere riconoscibile, catalogabile appunto. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 14:00
Ottimo articolo |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 14:00
Per quello che vedo in giro, gli amatori sono tendenzialmente più comunicativi dei professionisti, in quanto svincolati da impegni specifici, tempistiche, consegne... I professionisti invece, sono statisticamente più padroni della strumentazione e della situazione fotografica, e il loro prodotto è sintomaticamente più 'corretto' (nel senso che si vede, che è fatto da uno di mestiere). Le varie eccezioni ovviamente non valgono, altrimenti facciamo notte. Nei centri stile automobilistici, gli stilisti vivono in una sorta di campana di vetro, senza pressioni, senza stress da prestazione, in quanto la loro creatività dev'essere il più possibile pura e spontanea. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 14:48
La distinzione categorica descritta nell'articolo è netta, credo non aderente alla realtà. Ci sono centinaia di sfumature tra un categoria e l'altra e nell'articolo si semplificano in maniera veramente triste. Lo scrivente è un fotografo professionista o un giornalista principiante? O chi sa, forse un po' di tutto. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 21:03
Amo la fotografia e la pratico per il piacere di farlo. Sono quindi un fotoamatore dilettante. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 0:09
Pensavo di essere un fotoamatore "quasi" evoluto, poi ho letto l'articolo e qualcuno o qualcosa mi ha buttato giù dallo scranno...quindi..principiante!! |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 0:43
@zen, si sei decisamente cosi Io sono 90% professionista e 10 amatore |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:02
Io credo che gran parte di questo articolo sia tendenzialmente vero , leggo spesso qui su juza di persone che sono a tutti gli effetti dei collezionisti di attrezzatura alla ricerca del "mezzo" anziché del "fine" , così come i professionisti sono spiegati molto bene . Non riconosco tanto l'amatore , ma è sicuramente un mio limite. Anche a me non piace essere incasellato , ma visto il tono leggero con cui è stato scritto l'articolo,mi ha fatto piacere condividerlo. Personalmente amo fotografare, mi piace l'attrezzatura di livello ,che non cambio spesso , però dalle mie foto non guadagno quindi sicuramente non sono un "pro" |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 10:00
“ Lo scrivente è un fotografo professionista o un giornalista principiante? „ Leggendo altri suoi scritti verrebbe da rispondere "un ×"! Ognuno interpreti "×" (che viene censurato automaticamente) come meglio crede... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |