RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima che tutto finisca (Popoli della Terra)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Prima che tutto finisca (Popoli della Terra)





avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 9:28

Segnalo questa bellissima serie di foto tratte dal libro del fotografo britannico Jimmy Nelson "Before They Pass Away" che vuole rappresentare la straordinaria diversità dei popoli della Terra.

www.demotivateur.fr/article/20-peuples-incroyables-du-monde-entier-pho

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 10:07

Vedendo i Kalashnikov imbracciati da taluni,penso proprio che un salto nella nostra epoca qualcuno lo abbia gia fatto,e nel peggiore dei modi. Ottimo il resto delle altre foto,bellissime alcune,gran bel documento.Grazie per la condivisione.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 10:21

Di niente figurati Sorriso
Mi ha fatto piacere condividere il link alle foto di Jimmy Nelson, trovo veramente interessante vedere raccolte insieme tante etnie così lontane e diverse tra loro ma anche tutte così "uguali tra noi" (ed i kalashnikov purtroppo ne sono la cruda testimonianza).
Un viaggio fotografico, quello di Nelson che invidio tantissimo MrGreen


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:22

Ciao Baldassarre, grazie per condividere. Bellissimo il progetto e le fotografie. In alcune si nota di piú la costruzione della scena, in altre per nulla e la fotografia ha un effetto visionario, di qualcosa di sorprendente che é apparso lí per lí agli occhi del fotografo e quindi anche a te che guardi.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:35

soprattutto quando si tratta di altre culture non so se possano esserci anche altri modi di fotografare ,senza "costruire un set".

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:44

Grazie a te Sonia,
Non saprei risponderti con assoluta imparzialità :)
Da utilizzatori di macchine fotografiche (non faccio volutamente distinzione tra fotoamatori o professionisti) ogni volta che inquadriamo qualcosa nel mirino/schermo facciamo una scelta condizionata e condizionante. Ti do ragione quando affermi che non ci sono altri modi di fotografare senza "costruire un set" il fatto già di scegliere il punto di ripresa di un evento o per "raccontare" qualcosa, se vogliamo è la costruzione, per quanto minimalista di un set fotografico Sorriso

Grazie per il passaggio e per lo scambio di opinioni Sorriso
Un saluto
Baldassarre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me