RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300 2.8 + TC vs 400 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 300 2.8 + TC vs 400 2.8





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 12:03

Buongiorno a tutti,
faccio questa domanda in quanto ho iniziato a scattare con più frequenza per un giornale sportivo e vorrei fare un upgrade alla mia attrezzatura, in modo oculato e senza spendere dove non necessario. Chiaramente ad oggi la paga non è così alta da giustificare la spesa, ma dato che è anche una forte passione vorrei proprio fare uno step in avanti.

Veniamo al dunque: io ho una Canon 5DIII (chiaramente non la miglior macchina prettamente sportiva, ma la 1DX e la sua sorella nuova per ora sono fuori portata) sulla quale monto un 300L IS f4 per sport quali calcio, motocross, sci e un 70-200 per sport indoor, ritratti ed altro che non riguardano lo sport e quindi esulano da questo topic.

Bene, considerando che io fotografo prevalentemente calcio e motocross, mentre gli altri sport sono diciamo "occasionali", avrei un dubbio su quale obiettivo prendere: 300 2.8 o 400 2.8?
Lo so che magari questa domanda è già stata posta, ma ho trovato solo topic ormai con un po' di tempo sulle spalle e quindi non più seguiti o già chiusi.
Il discorso, ridotto all'osso, è semplice: meglio avere un 300 2.8 che dovrei moltiplicare nel calcio il 99% delle volte, ma che va bene nel motocross oppure un 400 2.8 per calcio (e quando capita sci, moto in pista) e tenere il mio 300 f4 attuale per il motocross?

Il budget attualmente non mi consente di andare sul 400, dovrei aspettare un po', però se è la strada migliore sinceramente non ho problemi ad aspettare.
Come va il 300 2.8 moltiplicato (lo so che perdo uno stop)? Credo che sia una scelta più flessibile del 400 per molti motivi, ma alla fine ne vale la pena secondo voi?

L'idea di prendere il 300 e abbinarci una APSC obbligatoriamente sempre non mi piace molto, spesso qui intorno a dove vivo io il tempo è grigio (soprattutto in questa stagione) e con la mia 7D la differenza era troppo troppo visibile, per cui se possibile preferirei rimanere su full-frame.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 12:23

Ciao. Ho usato per 25 anni il canon ef 300 2.8 con 1.4X in caccia fotografica con risultati eccellenti. E' possibile anche duplicare con 2XIII il 300 con risultati inferiori ma ancora accettabili.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 12:26

Calcio dove? Percentuali di foto tra calcio e moto?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 12:47

Calcio su tutti i campi a livello giovanile, dai piccoli alla Primavera per intenderci.
Percentuali: direi ad oggi 60% calcio 40% moto, ma ci saranno dei periodi di solo calcio (penso al periodo novembre/febbraio) e altri solo moto (giugno-inizio settembre) quindi ho fatto una media.
Negli altri mesi un po' e un po', quindi non è necessariamente detto che le moto abbiano bel tempo e il calcio l'inverno freddo e brutto ecco

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 12:48

Ciao. Ho usato per 25 anni il canon ef 300 2.8 con 1.4X in caccia fotografica con risultati eccellenti. E' possibile anche duplicare con 2XIII il 300 con risultati inferiori ma ancora accettabili.


Ottimo, il fatto che regga bene l'1.4x è molto importante nella mia scelta!

Ah, una cosa che mi sono dimenticato di dire prima è che per motivi di budget andrei su un usato in entrambi i casi, e per entrambi le versioni IS MKI, non le ultime. Quindi anche per gli extender penso che mi convenga e basti andare sui MKII

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:07

Io credo che prenderei il 400 f/2.8 (se non hai problemi di peso e trasportabilità).. X le moto se è sufficiente il 300 f/4 sia x lunghezza focale che x luminosità, non avrei dubbi.. Certo si parla di spese differenti.. E i buoni risultati li avresti anche col 300 + 1,4x.. Avresti un 420 f/4.. Insomma.. Segui il tuo cuore!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:11

per il calcio ci vuole il 400f2.8 poi ci si puo (arrangiare) col 300f2.8 anche perche con 1.4 diventa 560

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:14

X me il 400 2.8 è insuperabile, nitidezza e sfondi super . Unico neo è un po il peso.... Ma è una cosa trascurabile.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:16

Mi sento di insistere che sono 420.. :)
Il 400 diventa 560

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:38

Il 400 2.8 is pesa 5,4 kg il 300 2.8 con 1.4X pesa2.6 kg.
Come si fa a dire che il peso e' un fattore trascurabile? Il 300 con stabilizzatore in posizione 2 si usa a mano libera. Il 400 no, ti si svita la spalla. MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:53

Guarda io fotografo la serie A, sinceramente per motivi strettamente economici utilizzo 1DX + 70-200 2.8 is II, ad averceli 9-10 mila euro prenderei il 400mm 2.8 Is II..

Però per esperienza personale ti dico che per il calcio è molto meglio il 300mm liscio che il 400mm, cioè attenzione molto dipende da che tipo di foto fai.

Provo a spiegarmi meglio, con il 70-200 su FF copro "bene" da bordo campo fino a circa 5-6m fuori l'area di rigore, fuori da quel range ovviamente scatto ugualmente e croppo!!

Con il 300mm copri tutta la zona da metà campo a scendere, a limite dell'area o oltre magari non avrai la figura intera ma mezza figura sicuramente, con il 400mm sinceramente copri bene dalla porta avversaria ad una decina di metri fuori aerea, oltre ci ricavi qualche mezzo busto o dettaglio, ed è molto utile per catturare le espressioni degli allenatori o dei calciatori stessi.

Ripeto avendo il budget e utilizzandolo non solo per il calcio, direi 400mm senza dubbio, perchè con il 300mm hai solo 100mm in più, ovviamente se possiedi un 70-200.

Ma se la scelta è 80% fotografo il calcio, senza dubbio 300mm!!!

Se vuoi vedere qualche esempio di foto a 200mm, visita il mio sito e guardati la sezione sport.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 23:52

Intanto grazie a tutti per le risposte.

Rispondo specificamente a Shotofgod, dato che fotografa proprio il calcio:
in realtà io prima avevo il 300 F4 su una 7D e mi trovavo molto meglio nella "divisione del campo" rispetto ad adesso. Mi spiego: coprivo col 300 (x1.6) fino alla tre quarti e poi avevo il tempo per prendere la seconda macchina e scattare intorno all'area col 70-200.

Ora invece, avendo il 300 'puro', mi trovo spesso a seguire il soggetto fin quasi dentro l'area e quindi poi sono troppo vicino per cambiare in fretta, col risultato di non usare praticamente mai il secondo corpo macchina, che resta lì appeso alla mia spalla per la maggior parte della partita a non far nulla.

Da qui il dubbio che mi ha portato a considerare il 400, ovvero so già che nel calcio non lo userei mai liscio il 300, benché per tutti gli altri fattori (peso in primis) lo ritengo più versatile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 6:57

Si ma una volta piazzato fa tutto il mono piede no?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 7:06

Secondo me avendo il 70-200 meglio andare sul 400 . Combinando le dUE ottiche con i moltiplicatori sei coperto da 70 a 800 mm .

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 8:00

400 2,8. Il 300 è corto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me