| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:04
Chiedo lumi a chi può fugare i miei dubbi. L' altro ieri ho sostituito nel mio pc fisso i seguenti componenti, scheda madre, cpu e ram lasciando il resto invariato (disco SSD Samsung 850 Evo da 256gb (per programmi e sistema operativo) e disco meccanico da 2tb (solo per foto). Il motivo dell' aggiornamento era per i tempi di conversione delle foto, per tutti gli altri utilizzi che ne faccio mi era più che sufficiente, i miei passaggi sono questi, apro camera raw, sfoltisco e faccio tutte le regolazioni del caso, poi chiudo CR e da Photoshop CC 2014 lancio un batch nella cartella dove ho i raw, che in cascata lancia un azione e crea il jpg. Con la vecchia configurazione (Intel I5 750 2.6 ghz e 4gb CORSAIR DDR3 1333 su scheda madre ASUS P7P55D PRO sistema operativo Windows 8.1) cronometrando il batch di 50 raw impiegava circa 16 minuti. L' attuale configurazione è (Intel I7 6700k 4.2 ghz e 16gb GSKILL DDR4 3200 su scheda madre ASUS Z170 PRO sistema operativo Windows 10) cronometrando lo stesso batch di cui sopra impiega circa 9 minuti. La differenza è importante ma sinceramente mi aspettavo tempi ancora più bassi con la nuova configurazione. Le cpu sono entrambe 4 core ma l' I7 ha dalla sua l' HT, mi chiedo se non ci sia qualche configurazione lato Photoshop per sfruttare al massimo il nuovo sistema. Verificando il task manager la CPU va ovviamente a pieno carico al 100% quando l' azione di PS sta lavorando, la frequenza della CPU sotto stress è corretta (anzi ho fatto un leggero OC quindi sta stabile sui 4.5ghz) La ram idem è in dual chanel, ho io troppe pretese oppure posso ottimizzare le risorse? Grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche dritta. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 19:12
Se non lo hai già fatto, da Photoshop vai in Modifica -> Preferenze -> Prestazioni 1. Assegna a Photoshop quanta più ram possibile (se lo usi da solo, anche il 100%) 2. Verifica (in basso a destra) che ci sia la spunta su "Usa processore grafico", poi clicca su "Impostazioni avanzate" e assicurati che ci sia la spunta su "Usa processore grafico per accelerare l'elaborazione. Il processore della scheda grafica (a meno che questa non sia incorporata nella motherboard) è molto più veloce nelle elaborazioni dell'I7. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 14:52
Grazie Officina per la risposta, di defualt è già presente "Usa processore grafico" ho provato ad aumentare la percentuale che la ram può usare ma non ho notato differenze. Uso anche SNS Hdr, non avevo cronometrato prima ma su questo sw la differenza è superiore al 50% |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 22:19
Bene, non mi viene in mente altro quindi secondo me stai già sfruttando tutto il potenziale del pc (che è di tutto rispetto). I tempi di elaborazione si sono ridotti di quasi la metà, difficile ottenere di meglio se non passando a sistemi multi-processore. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 22:55
la cpu è al 100%, i core sono 4, hyperthreading non fa magie quindi... un po' di matematica 4.2 / 2.6 = ~1,615 16min / ~1,615 = ~9,90 stai andando meglio del previsto |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 23:03
Si, probabilmente, ma non certo, per avere prestazioni superiori bisogna rivolgersi ai 6core (vedi 6800) ma dovevo aggiungere alrti 100€ e non mi andava proprio, poi consumano anche di più, e se PS non sfrutta i restanti core ma sfrutta\richiede +ghz su quel fronte andavo in peggio. X Crow probabilmente il 'meglio del previsto' è dovuto al leggero OC, attualmente quando la cpu va 100% viaggia a 4500. Grazie ancora per le info che mi avete dato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |