JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per motivi di lavoro mi trovavo a Napoli e ho colto l'occasione per andare a vedere la mostra "Senza confini" di Steve McCurry. L'allestimento della mostra l'ho trovato buono, si poteva fare meglio, ma ho visto anche di peggio. Il belloè che a metà settimana alle 14.00 ero praticamente solo ed ho potuto ammirare in tutta tranquillità la mostra senza folla che spintonava per guadagnare un posto in fronte alla stampa. McCurry lo conosciamo tutti e come ogni cosa c'è chi lo adora e chi non lo sopporta, ma devo dire che secondo me le sue immagini hanno perso un po di magia quando è passato dalla pellicola al digitale. La composizione naturalmente non è cambiato, parlo soprattutto della grana e dei colori che in analogico avevano un qualcosa in più che fatico a definire. Le immagini in digitale per quanto belle le trovo troppo perfette, quasi fredde. Voi che dite?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.