RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Considerazioni su Canon 5dsr


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Considerazioni su Canon 5dsr





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:13

Buonasera, qualche giorno fa ho trovato un'occasione e ho acquistato una Canon 5DSR da affiancare alla mia attuale 5D Mark III. Questo, in attesa di decidere quale delle due fa più al caso mio. Ho letto parecchio sulla 5DSR qui e su altri forum ma volevo farmi un'idea della sua resa sul campo per i generi che prediligo: ritratti e paesaggi. Posto dunque qualche beve considerazione che spero possa aiutare chi, come me, è indeciso sull'acquisto di questa macchina. Premetto che ho scattato solo qualche centinaio di foto e che molte situazioni di scatto devo ancora affrontarle. Per quello che mi è concesso giudicare fino ad ora devo dire che mi pare una macchina davvero valida. I due aspetti che temevo di più erano in relazione al micromosso e alla tenuta agli alti ISo. Ho fatto diversi scatti con varie lenti e a varie focali (16-35 F4L IS, 24-70 F2.8L II, 70-200 F2.8L IS II, Zeiss APO Sonnar 135ZE) e, almeno per ora, non ho riscontrato alcun micromosso. Ho utilizzato la macchina sia su cavalletto che a mano libera; in molti casi con tempi di sicurezza al limite, per vedere se il fenomeno fosse davvero un elemento preoccupante. A parte qualche errore (dovuto a me e non alla macchina), il micromosso si è dimostrato essere un falso problema. Stessa discorso per la tenuta ad alti ISO. Sicuramente la 5DSR è più rumorosa della 5D III ma devo dire che la grana è assolutamente piacevole e mai troppo invadente se si rimane entro i 6400 ISO.

Posto qui qualche jpg uscito dalla macchina senza alcuna elaborazione, con settaggio neutro. Nessuna pretesa artistica. Scatti fatti al volo la mattina prima di andare al lavoro e con una leggera foschia mattutina (ben visibile osservando la cupola del Brunelleschi). Voglio ancora fare altre prove prima di decidermi ma le premesse per passare a questo corpo macchina ci sono tutte.

Canon 5DSR con ottica Canon 16-35 F4L IS a 35mm di focale e TA, ISO 200.
www.livephoto.it/varie/5dsr/8L9A9975.JPG

Canon 5DSR con ottica Canon 16-35 F4L IS a 35mm di focale e TA, ISO 400.
www.livephoto.it/varie/5dsr/8L9A9976.JPG

Canon 5DSR con ottica Canon 16-35 F4L IS a 35mm di focale e TA, ISO 800.
www.livephoto.it/varie/5dsr/8L9A9977.JPG

Canon 5DSR con ottica Canon 16-35 F4L IS a 35mm di focale e TA, ISO 1600.
www.livephoto.it/varie/5dsr/8L9A9978.JPG

Canon 5DSR con ottica Canon 16-35 F4L IS a 35mm di focale e TA, ISO 3200.
www.livephoto.it/varie/5dsr/8L9A9979.JPG

Canon 5DSR con ottica Canon 16-35 F4L IS a 35mm di focale e TA, ISO 6400.
www.livephoto.it/varie/5dsr/8L9A9980.JPG

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:16

Vedendo le tue foto, direi che con i JPEG ti sei perso un bel «pezzo» della qualità permessa dalla 5DSr.
Riguardo al micromosso sono d'accordo con te: a parità di condizioni, ho più problemi con la 6D che con la 5DSr.

user4758
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:33

Vedendo le tue foto, direi che con i JPEG ti sei perso un bel «pezzo» della qualità permessa dalla 5DSr.


Condivido... aprile in LR o ACR e vedrai quanto migliora la resa! Comunque per essere scattate a TA il risultato è già notevole!

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:37

Vedendo le tue foto, direi che con i JPEG ti sei perso un bel «pezzo» della qualità permessa dalla 5DSr.
Riguardo al micromosso sono d'accordo con te: a parità di condizioni, ho più problemi con la 6D che con la 5DSr.
Lo so bene e infatti scatto sempre anche in Raw. Postare però un raw della 5dsr manda in crisi la banda della mia connessione ;-)

user4758
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:40

Lo so bene e infatti scatto sempre anche in Raw. Postare però un raw della 5dsr manda in crisi la banda della mia connessione


Non devi postare i raw, ma svilupparli con LR o ACR e mettere i JPEG... ;-)

P.S. Come mai manca quello a ISO 100?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:43

Non devi postare i raw, ma svilupparli con LR o ACR e mettere i JPEG... ;-)

P.S. Come mai manca quello a ISO 100?
L'idea era quella di mostrare un semplice Jpg, così come uscito dalla macchina. Da un Raw si ottengono sempre immagini migiori ma le innumerevoli variabili e differenti abilità di sviluppo condizionerebbero la prova. Io inoltre uso quasi sempre Capture One 10 .

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:44

P.S. Come mai manca quello a ISO 100?
semplice dimenticanza...come ho detto ho fatto tutto al volo prima di entrare al lavoro.

user4758
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:50

L'idea era quella di mostrare un semplice Jpg, così come uscito dalla macchina.


si, ma qui sei su Juza, mica un forum qualsiasi... non puoi pubblicare dei semplici jpeg come usciti dalla macchina e sperare di cavartela così facilmente! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:56

e sperare di cavartela così facilmente!


MrGreenMrGreenMrGreen in effetti sta rischiando grosso

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 16:58

in effetti sta rischiando grosso
in effetti avrei dovuto indossare le mutande di piombo prima di procedere con il post MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:18

Posseggo una Canon eos 5d primo modello quella uscita nel 2005 per intendersi e sono da tempo incerto se
acquistare una 5dsr, che ho già provato ad un Canon day Maggio 2015 da Bongi fotografando fra l'altro
il Ponte Vecchio col mio Canon zoom 24-105Lis, mentre ad altri Canon days ho provato la 5ds ed ultimamente anche la 5dMark iv. Era mia
intenzione acquistare la dsr lo scorso anno ma non l'ho fatto perché, mentre concordo sul micromosso,
non mi piace molto la resa del colore, in quanto ritengo che i colori abbiano poche tonalità talvolta tendano
ad essere troppo violenti ma soprattutto con poche sfumature di colore, su questo aspetto mi sembra
addirittura inferiore alla mia 5d 1a serie. Mi sembra sotto questo aspetto migliore la 5d Mark iv anche se meno
nitida della dsr.
Anche la tua foto del panorama di Firenze mi
sembra molto nitida ma con resa del colore un po' uniforme, cioè con poche sfumature.Cosa pensi della capacità
della 5dsr di rendere le sfumature di colore magari rispetto alla 5d Mark iii??Grazie per una risposta





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:25

Sara' un parere personale ma io le venderei entrambe e andrei di mark4 . Ho scattato per molti anni con pellicola e dia e quello che piu' mi e' mancato con il digitale e' proprio la gamma dinamica .Tutte le volte che ho guardato anche vecchie foto mi saltava subito all'occhio ..e la ritrovo ora vedendo le foto della 5d4 ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:30

Cosa pensi della capacità
della 5dsr di rendere le sfumature di colore magari rispetto alla 5d Mark iii??Grazie per una risposta
Con le prove fatte fino ad ora non noto differenze significative nella resa colore. Ho provato qualche ritratto e mi è piaciuta molto la resa dell'incarnato. Sui paesaggi non ho notato quanto hai rilevato. Sempre con l'attuale limitata esperienza d'uso, mi sembra che l'esposimetro risponda invece in maniera più precisa rispetto alla 5D MKIII.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:44

Cocchim, probabilmente hai sviluppato i raw con il profilo Adobe Standard, che sulla 5Dsr è una ciofeca. Infatti, a distanza di mesi, Adobe ha rilasciato lo "Standard 2", ma ti consiglio anche di provare quello ottimo messo a punto da Raamiel.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:57

bah passi la mattina dal piazzale, scatti in jpg e poi posti le foto per valutare la resa? MrGreen qua te le cerchi eh MrGreen

comunque se fai ritratto e paesaggio mi sa che ti terrai la 5DSr ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me