| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:25
Ciao a tutti. Mi sono accorto che l'applicazione Foto di Windows 10 mi rovina la visualizzazione delle foto. Mi spiego. Io elaboro le foto con photoshop e/o lightroom. Durante la post produzione sono anche abbastanza soddisfatto di come appaiono le foto in questi programmi. Le foto le salvo un jpg, e per visualizzare questi jpg uso l'app in questione sul mio notebook ( dell XPS 15", dunque il monitor è ottimo non è quello che mi da problemi ). Riguardando le foto con questa app rimango sempre deluso poiché le foto sono sempre meno nitide con colori più brutti e anche più scure. Voi che programma usate per visualizzare i vostri jpg? |
user94858 | inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:43
Il visualizza immagini di Windows 7, purtroppo il 10 (non come l'8 ma quasi) ha delle carenze dal punto di vista pratico, prova a scaricare Picasa. |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:57
Da anni ormai su windows uso irfanview (sia versione installata che portable) e mi sono sempre trovato benissimo |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 18:06
Sono d'accordo con te Paul, certo window 10 è un passo in avanti ma per me ha molte carenze. Anche semplicemente il fatto di avere un programma che visualizza semplicemente le foto non in grado di visualizzarle correttamente per me è grave. irfanview sembra interessante, lo proverò. Qualcun'altro sa consigliarmi atri programmi? così ne provo più di uno e vedo quello con cui mi trovo meglio |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 2:01
Ho provato le varie applicazioni che mi avete proposto. Irfanview a livello di immagine mi soddisfa molto. Però come interfaccia, usabilità e design è un po' "arcaico". Mi dispiace perché le foto si visualizzano molto bene, ma il nervosismo che mi creano le sue meccaniche me lo rendono inutilizzabile. Avete altre proposte? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 6:17
Prova fastone. É ottimo, semplice da usare e visualizzi qualsiasi formato. Ti consente inoltre di apportare modifiche di base. Consigliatissimo |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:37
“ Irfanview a livello di immagine mi soddisfa molto. Però come interfaccia, usabilità e design è un po' "arcaico". Mi dispiace perché le foto si visualizzano molto bene, ma il nervosismo che mi creano le sue meccaniche me lo rendono inutilizzabile „ Wow! Io lo trovo semplicissimo. Doppio click su un'immagine che voglio visualizzare e mi si apre a tutto schermo, freccia a dx-sin per scorrere le foto nella cartella, L o R per ruotare la foto (senza salvarla ruotata). In più visualizza i raw, può essere personalizzato con molti plugin, puoi fare un minimo di ottimizzazione immagine, esiste in versione portable, ha qualche funzione batch molto comoda... insomma si capisce che io lo trovo eccezionale? Forse proprio perché è "arcaico" mi ci trovo bene... inizio ad avere una certa età ormai. A te cosa causa stress della sua interfaccia e delle sue meccaniche? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:48
L'interfaccia si può modificare e comunque cosa conta di più? Che sia figo o che funzioni bene? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 10:14
Io ho un problema un pelo diverso, vedevo uguale tra i vari visualizzatori di foto, irfan Windows (fastone non l'ho provato) mentre vedevo diversamente (colori più spenti e meno saturi) mentre sistemavo la foto con Capture one. Ho provato a smanettare, seguendo qualche suggerimento online, nella gestione colori e profili di Windows e adesso vedo anche in capture one come vedo in irfan e nel visualizzatore La mia paura è di aver sballato tutto, avete qualche idea? Monitor calibrato e profilo caricato. Scusate se mi sono intromesso ma ho aperto una discussione qualche giorno fa ma non ha avuto successo Mc |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 10:20
Ma allora non sono solo io! Grazie, mi avete risolto un problema |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 10:38
“ Il visualizzatore di windows è sempre stato una merd@ immonda per usare un francesismo.. Non so davvero come facciate ad usarlo... „ Stavo appunto per dire la stessa cosa. Ogni volta che vedo qualcuno usare shitware del genere mi sento come un prete a cui bestemmiano in faccia. Ci sono una marea di alternative cento volte migliori anche gratuite, FastStone è già stato consigliato. È bello perché permette anche di personalizzare i comandi, ha giusto il difetto che nativamente non vede i tasti pollice del mouse ma si può risolvere con un trucco. Installate questo tool di terze parti: www.highrez.co.uk/downloads/xmousebuttoncontrol.htm E poi per quell'applicazione rimappate quei due tasti come se fossero due lettere a cui avete assegnato i comandi voluti. Io ho personalizzato anche gli scorrimenti dx/sx della rotella così posso fare ben cinque operazioni con lei oltre agli altri quattro tasti! Vale sempre il consiglio di abbandonare quasi tutti i tool di Windows a favore di applicazioni di terze parti, come quell'altra schifezza di notepad che dovrebbe essere obbligatorio per legge sostituire con questo o altri simili: notepad-plus-plus.org/ |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 10:51
Anche io non posso che consigliarti faststone come ti hanno già detto. A mio avviso il migliore. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:08
“ Vale sempre il consiglio di abbandonare quasi tutti i tool di Windows a favore di applicazioni di terze parti „ Assolutamente d'accordo su tutta la linea!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |