RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 16mm: vale la pena aggiungerlo a 10-24 e 18?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji 16mm: vale la pena aggiungerlo a 10-24 e 18?





avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:11

Ciao ragazzi!

Ho un dilemma sul 16mm f1.4, attualmente ho un kit composto da X-T2, 10-24, 18, 35f2 e un cinquantino vintage.
Generalmente vado in vacanza con 10-24 e 35f2 per limitare pesi e ingombri e finora mi sono trovato bene. Ho aggiunto recentemente il 18, prima di passare alla X-T2, per avere un grandangolo leggero per le uscite in città.

Stavo riflettendo se avesse senso aggiungere il 16mm, ma mi chiedo quanto sia effettivamente utile un'apertura del genere su un grandangolo, visto che a quanto leggo in giro i vantaggi rispetto al 10-24 sarebbero apertura, distanza minima di messa a fuoco e tropicalizzazione.

Consigli? Grazie!!

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:18

Io ho avuto l'occasione di usare il 18 su xt1 e recentemente 16 su xpro2.
Secondo me il 16 è una Delle migliori lenti in assoluto in casa Fuji. Io prenderei quest'ultimo è mi sbarazzerei del 18 ;)

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 12:38

Da possessore del Fuji 10-24 ritengo che la sua versatilità e qualità non sia sostituibile dal 16 mm. Secondo me hai un'ottima configurazione. Tiene anche conto dei pesi e degli ingombri! Cool

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 12:45

Io il 16 non L ho mai provato...ho anch io il 10-24 , il 35 1,4 e recentemente ci ho aggiunto il 27 per L estrema compattezza. Non posso giudicare il 16 però per me avrebbe poco senso...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 22:28

Chi lo prova insomma se ne innamora.....difficilmente vedo in giro utenti che lo vendono pentendosi!
L'unica cosa che mi frena (oltre all'investimento), sono dimensioni e peso perchè il 18mm mi fa rinascere rispetto al 10-24...
Spero di avere modo di provarlo bene in futuro ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me