JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Carissimi, so che con questa domanda mi attirero' fulmini e saette da parte dei membri del forum ma....mi era venuto un pensiero folle. Cambiare la mia 80d (+ due dei 4 obiettivi che ho) con una 6d usata (ma tenuta bene....come disse Luca Carboni )+ un obiettivo per FF. Ho già poi un 50 stm e il mitico 70-200 f4 is. Vista la mia predilezione per paesaggi ritratti e, comunque, foto da ricomporre e non video....forse andrei anche in meglio. Non che la 80d sia una cattiva macchina, anzi è la migliore aps-c che Canon abbia fatto negli ultimi anni. ....ma forse il passaggio a FF 6d sarebbe un passo in avanti ulteriore (a parte sistema af).
Non conosco la 80D e la 6D, però ho sempre avuto reflex APS-C di buona qualità e una FF secondo me molto valida, ebbene avendolo sperimentato di persona credo che nel paesaggio il formato APS-C sia avvantaggiato rispetto al full frame e per un motivo molto semplice: i paesaggi se fatti bene dovrebbero essere scattati con la fotocamera sul cavalletto e il diaframma chiuso a circa f/11 non di più dal momento che le ottiche il massimo della risoluzione lo esprimono tra f/8 e f/11. Detto questo, a parità di campo inquadrato le foto fatte con il mezzo formato sono scattate con una lunghezza focale più corta e questo vuol dire una maggiore profondità di campo. Per il ritratto invece se privilegiamo uno sfondo molto sfocato dietro al soggetto principale a parità di distanza dal soggetto lo sfocato della FF sarà maggiore per lo stesso discorso della minor lunghezza focale nel caso di ritratti scattati in APS-C. Io la 80D non la venderei.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.