| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 12:05
Puoi usare un qualunque zaino da trekking (es. decathlon) e infilarci dentro una custodia imbottita (ne trovi un'infinità su ebay e amazon) adeguata per le tue esigenze. Prendi anche una cover pioggia 8es. decathlon). In questo modo spendi poco, spendi bene, ritagliandoti una soluzione adatta ai tuoi scopi specifici. L'unico inconveniente è che non ci sono soluzioni specifiche per l'estrazione veloce di macchina e obiettivi, né per trasporto di accessori (es. treppiede) per cui devi studiartela tu. Tra l'altro è la soluzione scelta anche da chi può spendere ma privilegia l'aspetto trekking rispetto a quello prettamente fotografico. Poi se non ci dici a quanto lo danno un rene dalle tue parti, non si quale “ soluzione economica „ indirizzarti. Budget di spesa massimo? Infine, che corredo ci vuoi infilare? Hai un treppiede o hai intenzione di prenderlo e scarrozzartelo? Quanto spazio deve restare per il materiale NON fotografico? |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 12:35
Ilcentaurorosso , grazie per la tua risposta! Allora, per quanto riguarda il materiale fotografico, dovrebbero entrarci una reflex Canon1100D con obiettivo 55-250 (però solitamente me la metto a tracollo per tenerla sempre pronta) e una Canon6D con 35mm, e anche action cam, (Lo so sono esagerata!!! >_<) il treppiedi invece non occupa molto spazio, si chiude praticamente piccolissimo. Per quanto riguarda le cose da portarmi dietro, il giusto indispensabile, si tratta di una sola giornata solitamente, non porto mai tantissime cose! Vorrei spendere intorno ai 50/60€ , ma ho trovato borse che vanno dai 100€ in sù che comprendono anche lo scomparto per gli accessori fotografici, e sinceramente non mi va' proprio di spendere tutti questi soldi per uno zaino. Mi sa che devo ingegnarmi e fare come hai detto tu e cioè crearmi lo zainetto...  Il più delle volte vado in montagna e sentieri col mio ragazzo, e do a lui lo zaino con le cose da portare e io mi porto quello con il materiale fotografico, ma presto dovrò prepararmi per andare da sola, e non ho un facchino! Hahah |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:01
Diciamo che con la soluzione faidate non sbagli senz'altro: - ti resta sempre uno zaino da trekking, per gite e quant'altro - ti resta sempre una ICU (Internal Camera Unit(*)) utile per quando viaggi, altre borse, zaini, etc. (*) scusa la designazione f-stop ma è per farti notare che visto i prezzi che hanno custodie dedicate (f-stop, EVOC, etc.) il budget se non prendi articoli low cost se ne va pure solo in custodia interna! |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:32
Hai ragione! Penso proprio che mi arrangerò a dovere! |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:33
Secondo me potresti dare un'occhiata anche al Lowepro Fastpack 350. Io lo possiedo e sono molto contento. Ha il vano fotografico dedicato molto capiente e un vano superiore non fotografico dove ci sta una discreta quantità di accessori. Prova a darci un'occhiata online per capire le caratteristiche. .. Altrimenti come ha detto Marco, puoi prendere uno zaino da montagna e metterci una custodia economica (soluzione che sto praticando anch'io).. devi solo fare attenzione alle aperture dello zaino, devono consentire l'estrazione rapida dell'attrezzatura, o almeno non devono costringerti a togliere tutta la roba dallo zaino per poter estrarre la fotocamera. Io ho scelto uno zaino della Jack Wolfskin con apertura frontale, vano inferiore separato e chiaramente apertura superiore. Visto il budget piuttosto ridotto per questo genere di accessori, potresti invece fare un salto da Decathlon e toccare con mano qualche zaino.. poi potresti aggiungere una custodia economica (diciamo tra i 15€ e i 25€ in relazione al modello). Alan |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:11
Alan , Grazie per i suggerimenti... :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |