JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cosa ne pensate della pentax k-5 ii, perché ho visto che praticamente te la tirano dietro infatti si può trovare usata a 450/500 euro con obiettivo kit, pensate sia obsoleta o ancora valida?
È validissima. Punto. L'unica pecca a mio avviso è l'autofocus che in situazioni dinamiche ogni tanto ti fa smadonnare. Non si può pensare di agganciare un bambino che corre e non perdere neanche uno scatto o di essere un cecchino con poca luce. Per il resto è una gran macchina
Se sei disposto a mettere quella cifra per la 5II, con non molto in più , se non hai fretta, cercherei una K3 . La K3 ha fatto un passo in avanti ,per quel che riguarda la velocità e la precisione dell' AF rispetto alla serie 5, ma soprattutto , con l'ultimo aggiornamento è compatibile con il nuovo sistema PLM per il controllo magnetico del diaframma dei prossimi (si spera) obbiettivi come il nuovo 55-300 che pare di buona qualità e molto più veloce rispetto alla media delle altre lenti Pentax.
“ Cosa ne pensate della pentax k-5 ii, perché ho visto che praticamente te la tirano dietro infatti si può trovare usata a 450/500 euro con obiettivo kit, pensate sia obsoleta o ancora valida? „
Obsoleta? Te la tirano dietro? Ma chi sono questi pazzi che si disfano della K-5 II? Io la posseggo ormai da diversi anni e me la tengo cara visto che nuova costava più di 1000 euro. Tanto per citare qualche dettaglio: è l'unica reflex semiprofessionale fuori produzione che si può permettere una sensibilità fino a 51.200 ISO. L'unica che per regolare il tipo di AF disponibile di un selettore fisico senza passare dal menu, stessa cosa per la selezione del tipo di lettura esposimetrica. Direi che purtroppo fotocamere così non ne costruiscono più perché costerebbero troppo e avrebbero un prezzo fuori mercato. Quindi se la trovi, ammesso che si riesca a trovare chi la vende, comprala senza esitazione
user44306
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 12:53
Anche io mi unisco al coro che allo stesso prezzo prendi la K-3 che è migliore sotto molti aspetti (soprattutto AF). O almeno se puoi trova la K-5 II s che non ha il filtro AA e ci guadagni in nitidezza!
Mi inserisco solamente per confermare l'eccellenza (resa ottica e autofocus) del nuovo 55-300, che utilizzo con soddisfazione anche su K1.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.