| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 23:56
Ormai sappiamo tutti che, ad esempio, un 25 mm su m4/3 corrisponde, per quanto riguarda l'angolo di campo, ad un 50mm su FF. Come resa invece? Nel senso, ragionando mi viene da pensare che in realtà un 25mm su m4/3 non corrisponde ad un 50mm su FF, ma corrisponde ad un 25mm su FF croppato. O sbaglio? Mettiamo che ho un sensore FF da 24 mpx e un sensore m4/3 da 6 mpx con la stessa identica tecnologia, stessi algoritmi di elaborazione raw e stesso livello di qualità dell'ottica, allora l'immagine del 25mm m4/3 sarà praticamente identica a quella del 25mm FF croppato, e non quella del 50mm FF. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:00
Beh, la lunghezza focale è una grandezza fissa intrinseca del obiettivo, solo l'angolo di ripresa è relativo alla grandezza del sensore in rapporto alla lunghezza focale. Ovvio che se paragono un sensore grande 1,5x2 cm e un crop 1,5x2 cm di un sensore 24x36 cm ottengo la stessa identica immagine, a parità di obiettivo e tecnologia del sensore. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:10
si presume che un'ottica nata per 4/3 abbia una risolvenza maggiore per unità di superficie sensore, rispetto a quella di un ff. Se aggiungi che probabilmente il sensore 4/3 è parecchio più denso di pixel del ff ne consegue che meglio il 4/3 del crop da ff. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:28
Si, ma l'autore fa l'esempio di due sensori di grandezza e risoluzione differente e pari pixel pitch, quindi l'obiettivo si dovrebbe comportare allo stesso modo su entrambi i sensori, vista la densità uguale. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:31
beh si, hai ragione, se il 50 ff non è un'emerita cacchina visto che non parliamo di sensori a densità ultragalattica la resa sarà identica. |
user46920 | inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:37
“ Come resa invece? Nel senso, ragionando mi viene da pensare che in realtà un 25mm su m4/3 non corrisponde ad un 50mm su FF, ma corrisponde ad un 25mm su FF croppato. „ e perché ti viene da pensare a ciò? su che cosa hai ragionato? Se non c'è nessuna differenza sostanziale tra un 50mm eq ed un 25mm su MQT (a parte la piccola differenza del rapporto d'aspetto - ma facciamo che non influisca e quindi non lo contiamo), che cosa significa “ resa „ per te? Se intendi che nella situazione migliore per entrambi i formati, big is better ... è così, quindi è sempre meglio un FF ad un APSC o MQT o 1" o altro di più piccolo. Però, ci sono tanti topic aperti su questo argomento che ripetono sempre la stessa cosa e si arriva sempre allo stesso punto. Quindi non capisco qual'è il motivo per aprirne un altro ancora. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:41
si, in effetti lo schema ottico è tutto da vedere per ogni singolo obiettivo. però ho capito cosa intende Ashgan. ovvero che un 25 del 4/3 potrebbe concettualmente essere un 25 del ff "corroso ai bordi", passatemi questa aberradefinizione. In realtà non è così, il progetto ottico del 25 e molto più probabile che sia simile a quello di un 50mm su ff, ma fatto in miniatura. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 9:18
“ beh si, hai ragione, se il 50 ff non è un'emerita cacchina visto che non parliamo di sensori a densità ultragalattica la resa sarà identica. „ Un esempio attuale potrebbe essere la 5Ds vs 7D II che hanno simile densità, ma le tecnologie dei sensori sono differenti, tuttavia Otto72 sostiene che le differenze di IQ con lo stesso obiettivo sono irrisorie. Però lui ha la 5DsR senza filtro, quindi non sarebbe la stessa cosa di una 5Ds. Giorgio B. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 9:23
“ In realtà non è così, il progetto ottico del 25 e molto più probabile che sia simile a quello di un 50mm su ff, ma fatto in miniatura. „ Ai tempi che il digitale era agli albori, lessi sulle riviste che lo stesso 80 mm per le 6x6 non era progettato come quello per il formato 135, quindi anche nell'ipotesi che un 80 mm per una hasselblad si potesse montare una una reflex 135, comunque la resa non sarebbe stata uguale a quella di un obiettivo progettato per il formato piccolo (in relazione al MF). Giorgio B. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:06
“ Se non c'è nessuna differenza sostanziale tra un 50mm eq ed un 25mm su MQT (a parte la piccola differenza del rapporto d'aspetto - ma facciamo che non influisca e quindi non lo contiamo), che cosa significa " resa" per te? „ Diciamo che intendo l'ingrandimento. Un 50mm è un 50mm, sia se lo metti su ff, su m4/3 o su aps-c. Cambia solo l'angolo di campo tra i formati, ma il fattore di ingrandimento della lente (e quindi la sua capacità di assorbire dettaglio) rimane la stessa. |
user46920 | inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:23
“ Diciamo che intendo l'ingrandimento. Un 50mm è un 50mm, sia se lo metti su ff, su m4/3 o su aps-c. Cambia solo l'angolo di campo tra i formati, ma il fattore di ingrandimento della lente (e quindi la sua capacità di assorbire dettaglio) rimane la stessa. „ ... per forza, se usi la stessa lente sia di qua che di là ma quello che chiedevi o dicevi all'inizio, è tutta un'altra cosa: “ Ormai sappiamo tutti che, ad esempio, un 25 mm su m4/3 corrisponde, per quanto riguarda l'angolo di campo, ad un 50mm su FF. Come resa invece? Nel senso, ragionando mi viene da pensare che in realtà un 25mm su m4/3 non corrisponde ad un 50mm su FF, ma corrisponde ad un 25mm su FF croppato. „ non capisco |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:35
“ Ormai sappiamo tutti che, ad esempio, un 25 mm su m4/3 corrisponde, per quanto riguarda l'angolo di campo, ad un 50mm su FF. Come resa invece? Nel senso, ragionando mi viene da pensare che in realtà un 25mm su m4/3 non corrisponde ad un 50mm su FF, ma corrisponde ad un 25mm su FF croppato. O sbaglio? „ Non sbagli, il 25mm su un sensore 4/3 è uguale al 25mm montato su una FF. Con l'unica differenza che sul 4/3 viene presa soltanto la parte centrale. In pratica è come scattare con una FF poi ritagliare. |
user46920 | inviato il 11 Dicembre 2016 ore 21:57
“ Non sbagli, il 25mm su un sensore 4/3 è uguale al 25mm montato su una FF. „ certo che sbaglia! ... lo sbaglio era riferito ad una sua ipotetica "resa" diversa. Non c'è nessuna "resa" diversa .. se non le solite cose già dette. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |