| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 14:17
La mia combinazione attuale è OLY em 5 Mark II + 12-40 f/2.8 PRO .. ho intenzione di affiancare un tele , escludendo il 40-150 f/2.8 PRO per il costo non sostenibile ,cosa mi consigliate tra Oly 75-300f/4.8-6.7 II e Pana GX 45-175 f/4.0-5.6. Oppure similari anche di altri marchi ma sempre compatibili con il micro 4/3. Ho un Canon 70- 200 f/4 che usavo negli anni '80 con una AE1 .. è ancora perfetto. lo posso riutilizzare con un anello adattatore? |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 14:46
Tra i due preferisco il Panasonic. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:55
C'è anche il Pana 100-300, più simile all'Olympus come focali e leggermente più luminoso. L'Olympus l'ho avuto, ma non mi piaceva granché. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 16:11
io ho avuto Oly 75-300 e Pana 100-300 e tra i due ho preferito il secondo ma si tratta di buone lenti entrambe, anche se non eccezionali |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 20:59
Ti servono i 300mm? Altrimenti potresti considerare il 40-150 piccolo, poca spesa tanta resa (vado per sentito dire) e molta portabilità. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 21:05
Confermo il 40-150 (non pro) è veramente un bell'acquisto, si trova nuovo a 145€ e la resa non è niente male |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 21:20
No, non mi servono i 300 mm ma del 40-150 base ho sentito pareri discordi. Dato il prezzo potrei rischiare e verificare di persona ... il seguito naturale del mio 12-40 f/2.8 PRO sarebbe il 40-150 f/2.8 PRO ma costa tantissimo. Valuterò i Panasonic con attenzione Ringrazio tutti per i consigli |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 21:23
è un po' chiuso, quindi se fai foto con molta luce non da grossi problemi, all'ombra o poca luce può andare in crisi |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 21:25
Seguo con attenzione, anche io sarei interessato ad un tele per la OLY |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 22:19
Il 40-150 economico olympus è ottimo per quello che costa, qua a 3200 ISO
 |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:05
Ho fatto un po' di ricerche ed ho letto un gran bene del Pana 45-150 che, oltretutto, è più piccolo del 40-150 Oly. Qualcuno che ce l'ha, e magari l'ha confrontato con l'Oly, può confermare? |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:01
L'ho preso per uscite leggere, preferito all'Oly essenzialmente per la qualità costruttiva. Rileggi (e rilleggiti ) qua. Potendo ($$$) il Pana GX 45-175 è ancora meglio. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:39
Sì, in questi giorni mi sono riletto un po' di roba ; come ti sembra poi il 45-150 a 150mm? E' bello nitido oppure, come ho letto da qualche parte, dopo i 120mm perde un po'? |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:49
Io sono molto soddisfatto perché è buono oltre ogni aspettativa. In buona luce (tempi e ISO bassi), uso atteso, la qualità di immagine è ottima. Però non posso parlarti di nitidezza perché ho il 40-150 f2.8 come metro di paragone ed è... meno nitido (forse Mauro17 li ha avuti entrambi). Scherzi a parte, non ti deluderà (e andrei di Panasonic). |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 16:03
Io a tutti i vari 45/50-150/175 ho prefito il Panasonic 14-140 II. Secondo me stessa qualità dei migliori zoom tele ma con utilizzo da tuttofare ed è pure piccolo e leggero, davvero una lente notevole. Come complemento al 12-40 invece vedrei bene il Panasonic 35-100 2.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |