| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 15:43
Ciao a tutti, ho notato che ultimamente sono sempre meno le schede SD negli espositori a favore delle micro SD, almeno nei negozi di elettronica. Però la attuali micro SD sono accreditate di velocità di lettura / scrittura notevoli, almeno pari alla maggioranza delle SD. La mia domanda è questa, sino a che punto sono affidabili utilizzate con reflex o ML? Umberto |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 16:10
Credo che non cambi nulla |
| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 18:32
Penso anche io però molti sostengono che riempendosi rallentano la raffica, io uso di norma lo scatto singolo per cui non dovrei avere problemi, non invece per il video. Grazie e un saluto Umberto |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 8:29
Secondo la mia esperienza in fatto di schede sd, lascia stare le micro se puoi inserire le sd, è una questione di affidabilità. Le micro sd sono molto piu delicate e rischiano di bruciarsi senza possibilità di recupero dei files (ne ho fatte secche 2), con le sd si possono recuperare i file (fisicamente si possono aprire e collegare i contatti interni x un eventuale recupero file in caso di danneggiamento), poi su Amazon si trovano ottime sd velocissime ad ottimi prezzi. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 9:56
Grazie Simone della tua esperienza Un saluto Umberto |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 10:22
Nella teoria sono identiche, come è identico l'approccio nel recupero dati esempio contatti sdcard rusolut.com/wp-content/uploads/2014/02/monoSD1pads.jpg esempio contatti microsd rusolut.com/wp-content/uploads/2014/02/msd1pads.jpg sempre se si conoscono i pin della nand e ed il pattern di come vengono gestiti i byte (la parte più complicata). Nel mio utilizzo pratico anch'io ho notato che le microsd si rompono più facilmente, forse da associare ad una più scarsa qualità costruttiva dato che il target sono per lo più smartphone |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 12:06
Grazie Crown del tuo intervento, io in realtà mi riferivo a micro sd dedicate alle riprese video ed alle fotografie, tipo le Sandisk Ultra da 80 mb/s oppure le Samsung. La mia domanda nasceva comunque dalla constatazione che negli espositori dei "soliti" magazzini di elettronica ed elettrodomestici (del tipo ...non ci sono paragony) ci sono praticamente solo le micro sd oppure le sd di classe e costo elevato. Un saluto Umberto |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 8:59
Grazie,Nicola |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 21:18
Usate per urgenza su alcune fotocamere, che fossero Kingston Samsung o qualche altra cosa, sono sempre finito al pc a smanettare con i programmi di recupero dati. Meglio investire su schede sd di buona qualità |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 16:50
Uso le micro sd di svariate marche da oltre 10 anni su fotocamere Sony, Canon e Fuji. Mai avuto problemi. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 8:26
Usato sempre micro sd di qualità da sempre e mai avuto un singolo problema. Con il vantaggio che se si rompe l'adattatore per il togli e metti dalla macchina o dal lettore lo cambi senza dover cambiare la scheda |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 8:50
Sicuramente sono meno affidabili delle SD, i contatti sono più piccoli e a parità di carico di lavoro scaldano di più. Se possibile, è sempre meglio utilizzare le schede corrette previste dal costruttore della tua macchina. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 9:34
Le microsd devono essere adattate tramite apposita custodia SD. Questa potrebbe generare falsi contatti ma soprattutto nessuna custodia supporta contatti sdxc, la trasmissione sarà quindi molto più lenta. In generale le microsd faticano a superare i 40MBs in scrittura , hanno una scrittura in random ridicola. Esistono sd resistenti a qualsiasi situazione compresa l'acqua, non esistono msd simili. Le msd sono adatte a telefonini, droni o action-cam no a macchine fotografiche, se fossero adatte le avrebbero implementate da tempo per risparmiare spazio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |