RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usciti i primi test Canon eos M5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Usciti i primi test Canon eos M5





avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:13

Dpreview ha pubblicato il test in studio...il sensore sembra non essere lo stesso o comunque all'altezza di quello della 80D, è più simile a quello della M3, anche se non sui può ancora valutare il recupero delle luci, cmq a mi avviso peccato, occasione mancata. www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:35

Veramente, da quanto vedo io il sensore è MIGLIORE di quello della 80D!
Non so come hanno fatto, ma ha una pulizia quasi pari a quella della 6D

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 10:34

Effettivamente il raw è superiore alla 80D ma comunque una spanna sotto alla 6D.. i jpeg in camera perdono molto dettaglio.. troppo aggressivo il filtro antirumore

user72463
avatar
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 10:36

sì vabè ma stigrancavoli dei jpeg in camera MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 11:52

le immagine della M5 sembrano più contrastate e definite rispetto alla 80D. Inoltre mi sembrano più scure, forse questo aiuta a nascondere il rumore rispetto alla 80D.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:12

Rispetto al sensore della eos m3 vi sono stati dei miglioramenti, a quanto vedo, soprattutto inerenti il rumore alle alte frequenze spaziali (così come, analogamente, vi erano state tra la eos m ed m3): si è ancora distanti dalla resa di una 6d, ma indubbiamente il rapporto segnale rumore del nuovo sensore è superiore a quello precedente.

Poi, verosimilmente molti dei benefici sono dovuti alle fasi di processamento ed elaborazione del segnale lato sensore, in cui viene attuata una prima riduzione del rumore su cui non si ha controllo, ma in ultima analisi quanto conta è il risultato finale.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:36

beh, se lasciamo perdere le FF e vediamo altre aps-c, mi pare ormai al livello della migliore produzione disponibile sul mercato: rende meglio della A6300 e della K3 ed è quasi pari alla D7200 www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me