JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No, non è obbligatorio. D'altra parte vedo il fare foto come un mezzo per esprimere se stessi, quasi un diritto fondamentale della persona, allo stesso modo dello scrivere, del dipingere, dello suonare uno strumento. Se non è nelle tue corde nessuno ti obbliga, ma se per te è importante, nessuno te lo deve impedire.
Corollario: se a scuola ti insegnano a esprimere te stesso scrivendo, suonando, cantando, disegnando, recitando... dovrebbero insegnati anche a fotografare.
P.S. Per me è stato effettivamente così: il prof di educazione tecnica ci ha insegnato le regole, la tecnica, ci ha messo in mano la fotocamera e ci ha portati in camera oscura a sviluppare e stampare. Gliene sarò grato per tutta la vita.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.