RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisti a Livigno


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Acquisti a Livigno





avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2012 ore 19:21

Sarò forse ripetitivo ma vorrei sapere se conviene ancora acquistare materiale fotografico a Livigno. Mi ha appena telefonato un amico da Livigno che mi ha detto che ha trovato una D800 NITAL 4 anni di garanzia a euro 2300 da foto Gino. Con i problemi che si incontrano alla dogana della svizzera e a quella italiana domando se si spediscono le scatole vuote a parte e ci si mette al collo la fotocamera con un nostro obiettivo che succede??? O fare come in tempo di guerra attraversare i campi a piedi aiutati da un amico che ci aspetta oltre la dogana stradale?? non è che ci sono delle reti di delimitazione?? hahahah!! guardate cosa si è costretti a fare per risparmiare tre o quattrocento euro!!!

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2012 ore 19:36

www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&l=it&t=171592

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 12:33

ciao in pochi sanno che per materiali di un certo valore (se non ricordo male 500 euro) bisogna dichiararli in dogana quando si entra in livigno, nell'ufficio sulla destra 20 mt prima del presidio, in questo modo non si hannno problemi all'uscita. ciò non toglie che mettendola al collo rischi parecchio e non solo la macchina fotografica appena acquistata ma anche la tua ottica!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 12:35

dimenticavo ora i controlli li fanno anche lungo la strada del ritorno, fino circa a morbegno è facile che ti fermi la guardia di finanza anche in borghese per controllare eventuale merce acquistata a livigno!

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 13:01

Si certo!! ma perchè i camper non li perquisiscono?? un mio amico ha comprato una D800 a 2300 euro.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 13:15

posso garantire che i camper li perquisiscono ... anche bene ...
in ogni caso, sconsiglio vivamente di acquistare materiale fotografico a livigno a meno che non lo si frequenti spesso. è un rischio che non vale la pena correre, per me

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 13:27

Io sono stato li ad agosto passando dal passo della forcola.....nemmeno l'ombra della guardia di finanza al confine.....solo le guardie svizzere che ovviamente controllano gli svizzeri....poi uscito sal villa di chiavenna e anche li il posto di guardia era chiuso. Per i prezzi....su un sigma 150/500 solo 90 euro di meno ma sulle macchine tipo 5DIII il vantaggio era anche di 900 euro!!! E non sono ancoravriuscito a capire il perchè...mah.
Saluti a tutti :-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 14:57

va a caso il controllo, certo è che se ci vai d'inverno con una bella bufera di neve e -20°c nessuno mettera fuori la testa per controllarti Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 15:02

limite dei pagamenti in contate è 300€ oltre occorre la carta quindi trattasi di autodenuncia MrGreen
cmq nn ho visto grosse differenze di prezzo rispetto al web (agosto2012)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 16:01

Uno degli statagemmi per uscire da Livigno via passo del Foscagno, con la quasi assoluta certezza di evitare dei controlli doganali, e' quello di farlo durante il mese di agosto verso le 18/18.30. Di solito si forma una lunga fila di macchine che arriva fino a Trepalle e poi, magicamente, verso quell'ora i controlli si ammorbidiscono e in poco tempo la coda al passo viene smaltita...
Come pero' diceva qualcuno, puo' capitare che nella discesa verso Bormio o anche piu' sotto in media valle la GDF effettui dei controlli...

user12181
avatar
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 16:36

Come pero' diceva qualcuno, puo' capitare che nella discesa verso Bormio o anche piu' sotto in media valle la GDF effettui dei controlli...


Capita e non troppo raramente ma neanche in modo troppo frequente. Passo il Foscagno ogni due o tre settimane, e mi è capitato di essere controllato una o forse due volte, più spesso mi è capitato di vedere all'opera la finanza nei controlli, sono controlli random lungo la strada, necessariamente più rari di quelli alla dogana. Attenzione però che ci sono sanzioni penali pesantine... per me non vale la pena rischiare.

P.S. Più economico di Foto Gino è Click Foto che veramente sconta tutta l'IVA, ma è meno fornito, dunque c'è da prenotare.
Chi ama camminare o andare in mountain bike può preferire all'affollato e inquinato Foscagno l'Alpisella, non l'ho mai fatto ma credo che d'estate sia abbastanza frequentato da escursionisti e ciclisti.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 17:50

Chi ama camminare o andare in mountain bike può preferire all'affollato e inquinato Foscagno l'Alpisella, non l'ho mai fatto ma credo che d'estate sia abbastanza frequentato da escursionisti e ciclisti.


Oppure il Passo Vallaccia che porta in Val Viola e quindi ad Arnoga gia' fuori dalla zona extradoganale.
Il fatto e' che si sale piu' o meno fino ai 2.600 m e servono circa 5 ore di buon cammino...
Cosa non si farebbe pur di risparmiare....CoolCoolCool

p.s In ogni caso,la Vallaccia e' un ottimo posto per chi ama la fotografia naturalistica e di panorama...Quindi ,non sarebbe poi tempo sprecato.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 20:01

c'è qualcuno della finanza sul forum?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 20:06

c'è qualcuno della finanza sul forum?
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 20:22

guardate cosa si è costretti a fare per risparmiare tre o quattrocento euro!!!


beh, basta non farlo...MrGreen;-)

Innanzitutto il negoziante non può accettare contante sopra i 999 euro. Per cui dovrai pagarlo con carta di credito, il che è tracciabile.
(vi ricordate anni fa quando la finanza era andata a pizzicare le spese fatte a Livigno con carte di credito? Figuriamoci se - visti i tempi - non potrebbero rifarlo adesso....)

In secondo luogo, i controlli già citati lungo le strade del rientro.

Ecchè, siamo tutti fessi noi lombardi che compriamo regolarmente rinunciando alla vicina scampagnata a Livigno? MrGreen

Comprala regolare e vivi sereno.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me