| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 16:42
corro subito a vedere :) |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 16:44
Ho problemi con tua pagina web, vedo il testo tagliato a dx |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 16:45
Ahi, non sono un grande esperto in informatica... Se hai la possibilità prova con un altro PC. Ciao, Roberto |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:11
“ Ho problemi con tua pagina web, vedo il testo tagliato a dx „ Anche a me crea problemi: va addirittura in crash il browser... |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:38
Addirittura! Non so proprio cosa fare, le pagine le faccio con un programma regolarmente acquistato. Non sono informatico, e purtroppo non ho una soluzione. Però è la prima volta che mi si dice che va in crash il browser. Forse la pagina è troppo carica e pesante, e il browser non ce la fa. Beh, scusate... Saluti, Roberto |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 21:18
sono riuscito a vederlo mettendo al massimo la risoluzione del monitor, diversamente non c'è modo provato su firefox e safari |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:16
Hai fatto la pagina troppo larga, sugli schermi più piccoli (come quelli di tanti portatili) rimane tagliata a destra e tocca usare la barra di scorrimento orizzontale |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 13:34
Lavoro su un portatile con monitor da 16.4 pollici, impostato a 1920 x 1080 px. Ho fatto mille ragionamenti per scegliere le dimensioni, poi ho optato per una larghezza di 1350 px, che è un po' un compromesso. Ho verificato ora, cambiando le mie impostazioni: - con 1440 x 900 px viene tagliato leggermente il bordo destro - con 1680 x 1050 px si vede perfettamente tutto Mi dispiace per coloro che non vedono bene. ... comunque non è poi così vitale ... Grazie per la visita, Roberto |
user82202 | inviato il 04 Dicembre 2016 ore 14:45
La pagina è troppo larga, se hai tempo di lavorare sul CSS ci sono delle regole chiamate Media queries che ti permettono di adattare la pagina ad ogni formato! |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 11:47
Ciao Stefano, ti ringrazio per il suggerimento. Ho una marea di pagine, e cambiarle è un lavoro titanico. Ma lavorano proprio tutti su dei monitor formato francobollo? Anche gli appassionati di fotografia? Tu per es. la vedi bene? Comunque le visite sul mio sito sono quelle che sono... Saluti, Roberto |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 12:03
Avete dimenticato il 50mm f2.8 zeiss jena tessar forse tra i migliori vintage sul mercato |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 17:14
Ciao Paddy59, non l'ho dimenticato il Tessar 50mm 2.8, semplicemente non ce l'ho Se ti può piacere ho però il Biotar 58mm, che è l'originale dell'Helios-44 (che invece è un tarocco). |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 20:17
non dire così, io uso solo tarocchi |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 20:25
Molto bello.......io con il tarocco ci faccio la spremuta, cmq amo queste vecchie glorie che hanno trovato nuova vita e quando le trovo le compro e non sfigurano anzi!!!!! Il bello è quello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |