JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi hanno proposto di fare delle foto (parecchie) ad una festa che terrano un gruppo di 50enni per poi farne un photoshow con annesso fotobook. Ho una 550 con 15-85 e nell'armadio ho ancora un vecchio 17-70 sigma non stabilizzato che non uso più perchè ha la messa a fuoco un po troppo lenta e spesso mi sfuoca le foto. Dato che la festa sarà prevalentemente in interno avevo pensato di acquistare il 17-50 della tamron, ma sono indeciso tra quello stabi e quello non. A dire il vero non è che abbia la mano proprio ferma per questo la scelta va verso il 17-50, a meno che ci piazzo lo spedlite e uso il 15-85. L'ultimo compleanno l'ho fatto con il sigma 17-70 ma almeno un terzo delle foto le ho dovute "cestinare". Voi cosa mi consigliate?
Non sarà il massimo.. ma in certi casi dove devi portare a casa la foto un flash con un bel diffusore (o di rimbalzo sul soffitto) ti risolve tutti i problemi..
Usa il flash di rimbalzo e il 15-85, tanto in interni, magari di sera, non esiste obiettivo che sulla tua fotocamere sia così luminoso da fare foto "a posto" senza usare il flash.
...ho gia avuto modo di usare il 15-85 con flash di rimbalzo sul soffitto, solo che nel ristorante, buona parte del soffito era foderato con legno scuro e parecchio fot poi le ho dovute "illuminare"! un pochino. Comunque la domanda era se arrangiarmi con quello che ho oppure acquistare il 17-50 stabi o non... Come fisso ho gia il 50ino, per questo pensavo al tamron che ne ho sentito bene
Hai il 15-85mm...che lo prendi a fare il 17-50mm?? Vero che è un f2,8 ma per avere foto buone dovresti chiudere a f quindi non risolveresti i problemi. O compri un fisso di qualità, tipo il 50mm f1,4 oppure stai con quello che hai, applichi un diffusore e stai attento ad esporre bene. Usa il metodo ponderata centrale per la misurazione...
... allora vuol dire che non spendo neanche un'euro dato che ho già tutto... pensavo male allora a voler acquistare il 17-50 forse perche mi ero fatto convincere da quel 2,8 fisso.
Il 35 come fisso non sarebbe male e forse andrebbe bene anche come lunghezza sulla 550, ma il 50ino poi che me ne faccio?
"...ma il 50ino poi che me ne faccio?" ...molto buono per ritratti dove vuoi avere un bello stacco tra soggetto e sfondo. Con quello fai un bellissimo sfuocato, che con il 15-85 si può solo sognare! Secondo me da usare comunque con il flash, magari regolato tra -1 e -2 stop ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.