RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per nuovo investimento...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per nuovo investimento...





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:34

Ciao a tutti, io e mio marito siamo molto in confusione e necessitiamo di consigli esterni. Cerco di darvi le maggiori informazioni possibili su quello che vorremmo. Facciamo fotografia naturalistica e animali e molti video (con lo stesso corpo macchina).

Corredo attuale:
Canon 5D III
Zeiss 21mm 2.8
Canon 50mm 1.2
Canon 70-200mm 2.8
Canon 2x III

Necessità:
Secondo corpo macchina (a fine febbraio partiamo per le Svalbard e visto i diversi gg nel centro dell'isola non vogliamo rischiare di avere problemi con il fredddo quindi ci servono due corpi macchina con due obiettivi che lasceremo sempre montati).
Più pixel per la possibilità di fare crop per gli animali

Desideri:
Zeiss 15mm 2.8
Canon 300mm 4.0
D810 (per i pixel MrGreen ma ovviamene non valutiamo neanche lontanamente il passaggio a Nikon)

Grazie a chiunque vorrà aiutarci o confonderci ancor più le idee

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:40

Più pixel per la possibilità di fare crop per gli animali

mi sembra che la risposta naturale in casa canon sia la 5dsr

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:12

5ds

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:35

Invece di fare dei mega crop.. Non sarebbe meglio un 150-600?
E magari una 6d o 5d3

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:47

Per il.vostro genere fotografico la cosa giusta sarebbe affiancare alla 5dmkiii una 7D MKII proprio come ho fatto io però al contrario ho infatti una 7D MKII a cui ho affiancato una 5dmkiii.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:17

Un 150-600 è troppo grosso e vorrei evitare, nei nostri viaggi facciamo molti trekking e lo spazio nei due zaini è già ben occupato, un 150-600 richiede troppo spazio e peso...
O ci buttiamo sulla 7D mark II ed evito i crop guadagnando in mm con l'APS-C.
La 5dsr non la conosco e non l'ho mai provata, è qualitativamente migliore alla 5D mark III?

Ed una mirrorless Sony (la nuova a 42mp FF come la vedete come abbinamento?) Ovviamente con anello adattatore per gli obiettivi canon

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 10:29

Per ora abbiamo acquistato lo Zeiss 15mm 2.8, siamo ancora molto indecisi per il secondo corpo macchina...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 10:33

canon 100-400 IS II+ un altro corpo canon

La nuova sony anche se migliorata non la vedo per foto ad animali e l'adattamento di lenti non è la situazione ottimale, peggiora l' AF e se monti lenti pesanti perdi la manegevolezza.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 10:40

grazie Mickey, hai ragione sulla sony.

Quindi tra Canon 300mm 4.0 e Canon 100-400 II consigli il secondo? Il fisso non è migliore considerando che lo potrei sfruttare con il moltiplicatore 2x?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 11:26

@Marta puoi montare il TC 1.4 III pure sul 100-400.

L'ho provato e lo considero un' ottima lente con un buonissino sfocato, un' ottima resa ed un AF preciso e veloce, una lente veramente da considerare.

Il 300 f.4 è altrettanto una buona lente con un messa a fuoco minima interessante anche se il 100-400 a volte risulta migliore.
Però visto il viaggio che state per fare e quindi che gli animali saranno una risorsa fotografica importante, lo zoom lo vedo più comodo........piuttosto che un "600" f.8 fisso.

Inoltre avresti un "buco" troppo ampio da 70-200.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 12:02

Hai ragione, è un'ottima opzione, inizio a monitorarne i prezzi ;)
Grazie dei consigli

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:41

Prego,

Un' ultima cosa, le lenti un po' vecchiotte non risolvono completamente sensori densi come quelli delle fotocamere suggerite.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:59

Il 100 400 L II is è il Re della foresta.

Per foto agli animali è assolutamente da avere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me