RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richard Learoyd







user39791
avatar
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 19:16

Le maestose immagini di Richard Learoyd strabordano di delicata eleganza. Ritratti a grandezza naturale, ottenuti grazie all'antica tecnica della camera oscura. Nato nel 1966 a Nelson(Lancashire), Richard Learoyd si è laureato in Fine Art Photography presso la Glasgow School of Art nel 1990.

Lo studio del fotografo inglese è composto da due stanze diverse, in una viene posto il soggetto (oggetto o persona), e nell'altra, un enorme pezzo di carta fotografica sensibile in cui viene catturata l'immagine capovolta. Questa antica metodologia permette di catturare il fotogramma senza la necessità di interposizione di materiali intermedi, essendo sufficiente lo sviluppo diretto della carta.

A differenza delle immagini delle fotocamere a foro stenopeico, le fotografie di Learoyd non presentano distorsioni, ma appaiono nitide e molto dettagliate, servendosi di antichi obiettivi per focalizzare la luce sul foglio sensibile. Il lento processo dà vita a fotografie che rappresentano ognuna un pezzo completamente unico.

La fotografia di Learoyd sembra inevitabilmente ispirarsi alla pittura europea del diciottesimo e diciannovesimo secolo. L'occhio si perde nei dettagli e nei profondi fuori fuoco dei bordi dell'immagine. Partendo dall'investigazione del realismo coinvolgente dell'illusione fotografica, il fotografo riesce a mettere in discussione la nostra capacità di percezione e conoscenza dell'altro. L'immagine fotografica che riproduce diventa allora un ostacolo, una superficie ulteriore verso la quale siamo costretti a guardare.

I ritratti e le figure di Learoyd riflettono l'interesse continuo del fotografo nei confronti della potenza della bellezza rivelata nei volti e nei corpi della gente comune. I suoi soggetti sono conoscenti occasionali, incontrati tramite amici o per strada. Ogni immagine richiede un impegno di resistenza sia fisica che mentale, dovuto ad esposizioni che rasentano le otto ore.

Le immagini di Learoyd occupano un posto unico nella pratica della fotografia contemporanea, riaccendendo la meraviglia della collisione creativa tra arte e scienza. Il forte impatto visivo che caratterizza i suoi ritratti, si scontra con la dolcezza e la seduzione nel sottolinearne i dettagli intimi. Nonostante il lavoro di Learoyd riproduca con chiarezza l'essere, tentando di rivelarne la vera realtà, le sue immagini rimangono sempre paradossalmente e splendidamente misteriose.

saint-lucy.com/wp-content/uploads/2011/12/tatianawhitechair-web.jpg
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/5d/37/57/5d37570d0bdc19a3358d55
66.media.tumblr.com/tumblr_m9desaAaUI1qbeumgo1_1280.jpg
www.getty.edu/art/exhibitions/richard_learoyd/images/gm_357517EX1_x102
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/31/d1/2a/31d12a3649c827a64fca06
saint-lucy.com/wp-content/uploads/2011/12/survivor-web.jpg
static1.squarespace.com/static/5702ab9d746fb9634796c9f9/t/5705601b5559
gregneville.files.wordpress.com/2015/04/harmony-white-shirt-2011.jpg
media.guim.co.uk/6929dd74a585d57556f2cf2619a1d9ebd7e0d770/0_0_6973_829
www.getty.edu/art/exhibitions/richard_learoyd/images/gm_357522EX1_x102
saint-lucy.com/wp-content/uploads/2011/12/theendofyouth-web.jpg
media.ai-ap.com.s3.amazonaws.com/images/cfe/AP31/jury/103236_ekdTn6z.J
static.wixstatic.com/media/91d313_1a2da9f1e7e340c79a7008a8e371f9e9.jpg
studio67.by/wp-content/uploads/2013/11/DFzO1R78UfM.jpg

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me