| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:07
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un filtro ND abbastanza scuro per allungare i tempi di scatto di giorno, arrivando anche a 30s o Bulb. Sapete darmi qualche indicazione? Lo monterei su un Sigma 17-70, quindi 72 mm. Secondo voi vale la pena acquistarlo di qualità o non c'è differenza con quelli più economici non di marca? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:14
ciao io ho acquistato questi tramite Amazon e mi trovo benissimo: Slim PRO II Digital MC - Set filtri neutri composto da ND8, ND64, ND1000 77 mm incl. contenitore per filtri + coprilente con manico interno e po i relativi adattatori: 49 52 55 58 62 67 72 77 mm 7pz Metal Step Up Adattatore Lenti Anello Set Filtri DC38 e 77 72 67 62 58 55 52 49mm Anelli Step Down Lenti Adattatore Lenti Set Filtri DC69 cosi' li posso utilizzare su qualsiasi diametro obiettivo e anche assieme al polarizzatore |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:57
Assolutamente di qualità. Per ottenere i tempi che desideri di giorno è necessario l'ND1000 (10 diaframmi). |
user100087 | inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:05
Necessiti di un ND di assoluta qualità. Io tra i vari che possiedo ho l'Hoya PROND 1000 che costa circa €80 ma è fantastico |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:27
Compra o nisi o haida, non prendere cinesate o ravatti che ti passa la voglia di usarli. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:33
Io uso gli haida nd 1000 e in certe occasioni gli aggiungo il 64...ora sto pensando di passare agli hoya...che sono migliori |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:42
Seguo con attenzione, e chiedo aiuto anche io, visto che alcuni gg fa avevo fatto un post circa l'utilizzo dei filtri nd. Adesso che ho preso l'obiettivo stavo valutando se prendere un ND buono a vite dal diametro 77 da usare sul canon 16-35, oppure uno da 82, sempre a vite per il tamron 24-70 vc, dove in questo caso dovrei comprare un'anello di riduzione da 82 a 77 per poterlo montare su entrambi con il rischio di vignettatura o l'ingresso in campo del bordo filtro più sporgente. Oppure, ancora l'altra opzione sarebbe il set a lastra della nisi che ha sia l'holder che il polarizzatore circolare e gli anelli adattatori dal 68 all'82, più un filtro nd 1000, in quest'ultimo caso vorrei sapere su quale modello scegliere visto che ci sono diversi nd1000 con lavorazioni e materiali diversi, oppure su quale altra marca compatibile con l'holder nisi dirottare per avere un ottimo rapporto qualità prezzo, visto che l'nd della nisi costa da solo 150 euro |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:00
a proposito dimenticavo i miei sono il pacchetto hayda e li trovo ottimi.....per adesso pero' utilizzo prevalentemente l'nd64 |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:06
Eviterei gli haida come la peste. Hoya come rapporto qualità prezzo. BW sei al massimo della qualità. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:24
Hoya, assolutamente!!! Ho provato in precedenza gli haida, ma quando facevo lunghe esposizioni venivano fuori delle brutte dominanti difficili da modificare in pp , quindi sono passato alla Hoya e non ho avuto più problemi Ciao Fabrizio |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:26
Quoto chi ti scrive hoya o bw, nn fare marocchinate x 20 euro in meno e comprare cessi |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:35
Chi si é trovato male con gli haida ha provato le versioni vecchie, le nuove versioni slim sono ottime e le usano anche fotografi seri. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 17:51
Io ho scelto Nisi 100X100mm filtro a densità neutra, AR ND 1000 Euro 106,00 ma devo ancora provarlo. Secondo me da preferire il vetro al posto di resine e plastiche varie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |