RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale medio zoom tutto fare ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale medio zoom tutto fare ?





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 18:32

Giorno a tutti , sono un po' perplesso.

Ho venduto 18-135 stm Canon e 70-300 Tamron ed ora voglio acquistare una lente di qualità superiore il mio attuale corredo è questo :

Canon 7d2

11-20 Tokina
50 1.8 Canon
100 L Macro Canon
150-600 Sport Sigma

Ho in previsione di prendere un secondo corpo , forse una 6d o una 5d3 ma questo è un altro discorso che ho affrontato in un altro topic senza nemmeno venirne a capo, mi piacerebbero dritte per la lente da prendere ora ,lente che vorrei usare più che altro per paesaggistica ma non solo, da affiancare al 11-20 sono indeciso tra :

16-35 f4 L ( perchè a leggerne in giro è praticamente perfetto , ma a parte questo non sono sicuro che mi convenga perchè è una focale molto corta e su ff eventualmente lo sarebbe anche di più )

24-70 f4 L ( Ne ho letto bene è meglio del 24-105 ed una focale che è una via di mezzo tra i due , forse è un buon compromesso o no ? )

24-105 f4 L ( Ne ho letto fondamentalmente male, nel senso che pur essendo una buona ottica è un " L uscito male " non esente da difetti ecc , ma è la focale più idonea )

24-105 f4 Art SIGMA ( Questo forse potrebbe essere la soluzione, oppure no ?Ho già i filtri 82 mm ed ho visto che batte in tutto e per tutto il corrispettivo Canon , costa pure meno ecc però... ( c'è sempre un però altrimenti non sarei stato qui a chiedervi consigli ) dalle foto che ho visto , a me sembra che il sigma abbia dei colori più freddi dei canon che invece sono molto caldi e a me piacciono di più )

Alla luce di queste mie considerazioni riassunte qui sopra, voi cosa mi consigliereste e perchè ? C'è qualche altra lente che ho trascurato ? Magari qualche tamron ? f4 forse è troppo chiusa ? dovrei puntare a qualcosa di più luminoso specialmente per l'uso in circostanze diverse dal paesaggio ? A voi la parola.... mi piace vedere diverse opinioni altrui anche per potermi fare un idea generale della situazione.



avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 23:08

Se non metto 5d4 nel titolo non entrate eh :D ?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:25

up ? proprio nessuno che voglia dirmi la sua su queste lenti ?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:37

Ciao, hai pensato anche a un 18-35 sigma o al 17-55 Canon? Per il discorso paesaggistica, all'11-20 affiancheresti un 70-200 a tua scelta per isolare i soggetti. Il 150-600 mi pare troppo lungo

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:43

A mio avviso dovresti comprare solo il canon 17 55 2.8. Lato ritratti sei a posto col canon100L. Hai già un bel corredo. Come mai hai tolto il 18 135 stm?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:46

No chiaramente il 150-600 lo uso per avifauna .
Effettivamente queste 2 non le avevo valutate,mi darebbero la luminosità che manca negli altri a discapito forse di un po' i qualità immagine nel caso del canon che però è caruccio , costa quanto i vari L senza i benefici del caso.Però sto leggendo che sono solo per APS, con la previsione di una FF in un futuro il più prossimo possibile, voglio escludere l'acquisto di una lente esclusivamente per APS.

Edit per EnzoM: non mi piaceva più , lo confrontavo al 100 L o anche al semplice 50ino 1.8 e sia il 18-135 che il tamron non mi soddisfacevano più come all'inizio...

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:49

se non hai bisogno dei 16 mm penso che il 24-70 tamron 2.8 vc come rapporto qualità prezzo li batta tutti ... è nitido, stabilizzato ed è 2.8

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 8:51

@Dexterj Niente a che vedere col tam 70-300 vc ? Giusto ?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 9:57

Se il pasaggio a ff è così imminente allora confermo 70-200 l, f4 o f2.8, is o no in base a quanto puoi spendere. In ogni caso anche l'11-20 dovrebbe essere solo aps-c, se non sbaglio...

Il 16-35 f4 non mi pare sia una bomba su 7d2 ma vado molto a memoria.

Io cercherei di differenziare i kit. Avifauna con 7d2 e il resto con 6d visto che punti a quella. A sto punto andrei di 16-35 per 6d con all'occorrenza 50 e 100 e quasi quasi mi disferei del 11-20. Credo che il 16-35 possa andare bene anche in astrofotografia su ff a grande tenuta Iso. Ma non ho ne provato ne ho le conoscenze per confermare quanto dico, quindi i miei sono solo punti da approfondire

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:06

Per quanto riguarda l'11-20 me ne disferò solo quando avrò qualcos'altro altrimenti rimango davvero sprovvisto di focali corte , è solo per aps, ma quando lo presi non c'era in arrivo la ff ... avevo già pensato di sostituirlo ma non mi sembra ancora il momento.

Comunque effettivamente l'idea di prendere un 70-200\300 di qualità superiore l'avevo un po' ignorata anche perchè il tam non lo usavo praticamente mai, lo presi per avifauna prima del 600 ma arrivato il 600 l'uso che ne ho fatto del tamron si è ridotto all'osso tant'è che ora l'ho anche venduto.


Uff ho risolto alcuni dubbi e me ne stanno venendo altri :D

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:16

a meno che non ti occorra in modo specifico anche la tropicalizzazione io valuterei anche il canon 24-105 STM a mio avviso una lente molto sottovalutata per via del prezzo basso ed anche (o...ancor di più) per l'assenza della famosa...linea rossa

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:19

Effettivamente lo avevo ignorato, mi frena il diaframma variabile , la tropicalizzazione non direi che mi SERVE ASSOLUTAMENTE ma scattando spesso al mare non mi dispiacerebbe averla...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:35

Non ho capito di che focali hai bisogno.. E quanto puoi spendere.. Hai aperto il topic parlando di zoom tuttofare in buona sostanza.. Ma mi sembra di capire che non disdegni i 70-200/300..

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:37

se lo devi usare per paesaggistica secondo me, la massima apertura variabile è un problema secondario visto che dovresti scattare frequentemente a diaframmi più chiusi. diverso è il discorso sulla tropicalizzazione dove, se serve, deve esserci e basta.

considerando i problemi di compatibilità che si incontrano col passare dei modelli di corpo macchina, io ci penserei bene a fare un investimento ...."per il tempo" su un 24-70 tamron o sigma. Se invece ami cambiar ottica frequentemente e pensi di rivendere l'obiettivo in questione nel giro di qualche tempo (o comunque non cambi corpo macchina frequentemente) allora, forse, il 24-70 tamron potrebbe essere una soluzione equilibrata

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:40

Io fondamentalmente vorrei uno zoom tutto fare , mi facevano notare la possibilità del 70\200 che mi ha più che altro un po' confuso.... però come ho detto sopra, non usavo il tamron quindi darei priorità a qualcosa nel range di focali che avevo scritto inizialmente ossia tra i 20 ed i 100 e qualcosa ...

edit @ claudopalermo : perchè il 24-70 tamron o sigma sarebbero " temporanee " ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me