JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Parlando di obiettivi senza contatti (quindi vecchi, stravecchi o adattati con anello senza contatti) A volte mi capita di cambiare obiettivo in base alla situazione e, quando archivio le foto, non è sempre evidente distinguerle per suddividerle in base alla lente, voi come fate a capire di che obiettivo si tratta? Il mio sistema per adesso è tenere il tempo minimo per la focale scelta (z.B.: 1/100 dovrebbe essere 100mm-90mm-85mm e da qui risalire a quale obiettivo era) e poi ad occhio verifico se è veramente così. Problemi: non sempre si può tenere il tempo minimo e a volte ci si dimentica anche di cambiarlo,
Non sarebbe male però un sistema più affidabile e veloce...
io ogni volta che cambio un obiettivo fotografo un cartoncino colorato che ho dietro... un colore per ogni obiettivo... cosi' quando vedo la foto con il cartoncino verde so che quelle successive sono con il 35mm, quando vedo quella azzurra so che da li in avanti le foto sono fatte con il 50mm etc... :-) Poi scrivo nei raw i dati della lente e sono a posto :-)
Luca Grande! non ci avevo proprio pensato Le cose più semplici, tante volte sono le più complesse da trovare Anche perche mi ero perso a cercare qualche opzione nel menu della Sony...
In Nikon mi ricordo che aveva la possibilità di memorizzare 3 o 4 obiettivi e indicare quando si utilizzava uno, la sony (che viene utilizzata soprattutto per vecchi obiettivi) è un po carente su queste opzioni...
Lo so non era tanto ma per lo meno qualcosa avevano fatto
user46920
inviato il 30 Novembre 2016 ore 22:41
“ Io invece fotografo l'obiettivo che sto per montare... „
e se voglio montare il 90macro mentre sto usando il 500mm che mette a fuoco a 7m di distanza, che faccio ... lo lancio in aria, o lo vado a posizionare dall'altra parte della strada??
Io x la sony A7II mi sono scaricato il programmino x la comp.Obiettivi da 10 euro. Memorizza la lung focale relativa ad ogni scatto. Ad ogni cambio obiettivo va selezionato nell' elenco. Un saluto pier
@Pierluigi: Tieni nella borsa uno specchietto e fotografi la lente davanti dell'obiettivo con tutte le sue informazioni.
@Cigno:
“ e se voglio montare il 90macro mentre sto usando il 500mm che mette a fuoco a 7m di distanza, che faccio ... lo lancio in aria, o lo vado a posizionare dall'altra parte della strada?? „
Monto il 90mm, se non ho lo specchietto di cui sopra, cerco uno scooter parcheggiato e mi faccio un selfie nel retrovisore.
Cigno Volendo si può fare una foto con con il telefonino (se si ha l'orario giusto nella macchina fotografica), almeno si ha anche la geolocalizzazione, però è più macchinoso...
Pierluigi: interessante! come si chiama?
Volendo se non si ha max 5 obiettivi e non troppo tele si può fotografare la mano (dove il numero di dita alzate corrisponde a un obiettivo). NB: non usare solo il dito medio, specialmente in pubblico
. Ma poi come fai a inserire i dati? direttamente dalla camera? Saluti, Roberto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.