| inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:03
Salve a tutti, vi seguo da molto ma è la prima volta che scrivo nel forum, possiedo una Canon 100D con 17-70 Sigma 2.8 e il 24 focale fissa Canon e vorrei aggiungere al mio kit un teleobiettivo da usare per viaggi in montagna e notturne. In realtà sono indeciso tra il Canon EF 75-300 mm f/4-5.6 III e Tamron 70-300 F4-5,6 Di LD Macro. (Non ho un grande budget) Voi cosa mi consigliate? |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:11
Io ti consiglio il canon 55-250 stm, molto leggero e compatto è l'ideale da portarsi in passeggiate in montagna. Inoltre ha una buona nitidezza e consideranro che tra cashback e offerte varie si trova a poco più di 100€ ha un rapporto qualità prezzo imbattibile. |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 17:55
Quoto il 55-250 IS STM. Oltre ad essere migliore di quelli che hai elencato, si accoppia anche meglio con la 100D, sia per la leggerezza, che per l'AF STM. |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 18:06
Se il budget è limitato vai di 55-250, anche secondo me è l'opzione migliore |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 22:24
55-250 o il buon vecchio 70-210 f4 che è un ottima lente con un ottima resa, leggero e ben costruito, poi cosa non trascurabile ha la scala distanze e soprattutto ed è f4 fisso, il tutto anche a meno di 100 euro. |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 23:11
“ 55-250 o il buon vecchio 70-210 f4 che è un ottima lente con un ottima resa, leggero e ben costruito, poi cosa non trascurabile ha la scala distanze e soprattutto ed è f4 fisso, il tutto anche a meno di 100 euro. „ Mi ero dimenticato del 70-210. Sicuramente vanta una buona costruzione, però bisogna trovarne uno in buone condizioni |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 23:15
Ti consiglio anch'io il 55-250 STM. Poca spesa/tanta resa. |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 23:48
70-210 è una lente mediamente molto robusta e semplice, solitamente basta che l'esemplare abbia ancora il bollino di verifica dorato e significa che è stato usato correttamente, purtroppo sperare ti trovarne uno con lo zoom ancora duro penso sia ormai impossibile dopo quasi 30 anni, ma ciò non è necessariamente un problema, salvo ovviamente casi disperati. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 0:42
Mio fratello ne aveva uno, ora è nella sua borsa che riposa da ormai parecchi anni. Aveva anche un 35-105, ma mentre questo lo avevo trovato piuttosto morbido su 50D, il 70-210 lo avevo trovato buono. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 1:20
il 70-210 lo possiedo da ormai 3 anni ed è un ottimo tele per quello che costa, ho in programma di affiancarlo ad un 100-300 f4 sigma solo per arrivare a 300 e avere una nitidezza superiore e un af più pronto per uso sport o animali, ma costa 4-5 volte e soprattutto pesa tantissimo, motivo per cui anche in futuro sicuramente non lo venderò e lo terrò come tele da escursione per viaggiare leggero senza rinunciare a quelle focali, sicuramente come primo tele è perfetto perchè non è impegnativo nell'uso e nel trasporto e ha una buona nitidezza con una costruzione robusta cosa per cui gli efs non eccellono per niente. Considerate poi che quando è uscito è stato il primo 70-200 del sistema EF e quindi doveva rispondere ad un ampia gamma di usi senza deludere nessuno, mentre il 35-105 come anche i vari 28-80 e simili subisce il fatto di essere una lente definibile come da kit con tutti i limiti del caso. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 1:42
55 250 stm |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:44
Grazie a tutti penso opterò per il 55-250 STM!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |