| inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:52
Ragazzi! Vorrei prendere un SSD da 256Gb per il mio Dell Inspiron 15R 7520 SE Lo affiancherei al disco meccanico da 1TB 5200rpm Ho visto su amazzone che ci sono due modelli qualità prezzo veramente ottimi (secondo me) e sono 1) Kingdian S280 da 240GB venduto e spedito a 56€ (memorie TLC) 2) Drevo X1 240GB venduto e spedito a 59€ (memorie MLC) Quale consigliate? Altre alternative? |
user67391 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 18:47
Ti consiglio la Crucial mx 300, ottimo SSD, veloce e per niente caro. Il 275 gb, viene 74 euro, forse anche meno. Non è moltissimo di piu' di quelli che hai citato. Ma ne vale la pena viste anche le marche sconosciute che citi. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 18:53
@Andrea Morgnanesi Innanzitutto ti ringrazio per la risposta! :) Mi sono documentato un po su queste marche e sono Cinesi (il che non implica direttamente "fa schifo"). Hanno controller SiliconMotion e a quanto pare hardware molto simile alla concorrenza.... Ciò nonostante costano meno... Secondo te è possibile che entrando nel mercato abbiano tenuto i prezzi bassi? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:02
Quoto Andrea Morgnanes, e aggiungo che oggi dovrebbe essere in offerta per il blackfriday su Am***n ;) dai un'occhiata anche alla serie BX, ma soprattutto ai Samsung EVO 750/850 e OCZ (Toshiba). Trovo interessanti anche i Corsair Force LE. Lascia perdere le cineserie, in questo settore come altrove ormai la concorrenza è spietata, e molto spesso l'affidabilità non è sempre relazionata al prezzo o al poco gap che talvolta separa la cineseria da una marca più seria. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:03
Io non rischierei i miei dati per neanche 20 euro.. Inoltre l'mx300 è da 275GB e non 256GB Edit: il BX200 lo sconsiglio, la sua cache slc si satura e crea dei colli di bottiglia.. Non che non funzioni bene, ma meglio guardare altre soluzioni. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:04
Cosa cambia fra la serie MX e BX di Crucial? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:05
Samsung Evo e sai cosa monti. Ne ho tre installati su due portatili ed un desktop, mai avuto alcun problema! Ciao Adriano |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:06
La MX è di fascia superiore ed ha delle feature come la cifratura hardware e meccanismi per prevenire la corruzione dei dati in caso di mancanza di corrente.. Poi vanno meglio, in generale |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:07
quoto Mengi stavo scrivendo le stesse cose. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:08
@Mengi Costano praticamente uguale MX 300 da 275GB e il BX200 da 240GB Allora conviene la serie MX300 |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:10
Si, se trovi un MX200 allo stesso prezzo, ancora meglio (è praticamente un BX200 che funziona come dovrebbe e con tutti i plus della serie MX ) |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:14
Anch'io appena messo Crucial mx 300 da 275GB ... il notebook è rinato |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:27
@Mengi Ho trovato MX300 allo stesso prezzo dell'BX200 quindi ancora meglio! :D In quanto a longevità come si comporta? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:31
La longevità è davvero tutta da scoprire, gli SSD sono relativamente nuovi come dispositivi, ma fatto sta che in 2 anni e mezzo non ho mai avuto problemi con uso intenso e giornaliero, al contrario di 2/3 HDD persi da un giorno all'altro negli ultimi anni. Di sicuro strutturalmente gli SSD sono più affiadabili dei predecessori. Sarebbe curioso, tuttavia, relazionarli ai Millennium Disk, anche se temo che come tutti i dispositivi digitali hanno un ciclo vita "prestabilito". |
user67391 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:45
Io ho montato su pc fisso e su notebook le Samsung 850 pro, ma hanno un costo diverso, piu' alto delle Crucial Mx 300. E dai test e dalle comparative viste su internet, ho visto che spesso le prestazioni si avvicinano molto alle Samsung. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |