| inviato il 17 Agosto 2011 ore 16:34
ciao posseggo questa reflex acquistata nuova 1 anno e mezzo fa (all'estero), mi trovo benissimo e non penso di cambiarla, negli ultimi giorni ho riscontrato un problema di 'lentezza' nello scatto, ovvero quando premo l'otturatore passano parecchi secondi prima che lo scatto venga effettuato, sia con focus auto che manuale. Ho letto che anche altri utenti hanno avuto problemi con l'otturatore (io però non ricevo l'errore xx) e avrò scattato all'incirca 3000 foto.. Volevo qualche parere da utenti che hanno passato un problema simile al mio, probabilmente i primi di settembre la porterò al canon camera service di roma, volevo comunque portarcela prossimamente per fare una pulizia..il mio dubbio è se riuscirò a fare foto fino a quel periodo visto che la prossima settimana parto per una vacanza e mi dispiacerebbe lasciare a casa reflex :( |
| inviato il 17 Agosto 2011 ore 16:42
3000 foto per far andare l'otturatore, mi sembrano davvero pochi. Non è che per caso, il problema è sul pulsante di scatto..? prova a leggere qui www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=179012 So, che non hai scritto che devi premere due volte il pulsante, ma controlla di non aver il sollevamento dello specchio attivato. E ancora, non sia mai, di aver impostato l'autoscatto. Non voglio darti del nubbio, ma quando si hanno dei problemi si pensa spesso a catastrofi senza valutare le cose più banali. Good luck! |
| inviato il 17 Agosto 2011 ore 17:00
Sperando che non sia niente di grave ti porto le mie esperienze con la 40D (di cui nonostante tutto sono molto soddisfatto) anche se i problemi che ho avuto non sono come il tuo. La prima comprata usata, dopo un anno circa salta l'otturatore, preventivo riparazione oltre 300 euro: lasciamo perdere e me ne compro un'altra nuova con due anni di garanzia. Dopo un anno: err99 saltato l'otturatore, riparata gratuitamente. Quest'anno a 15 giorni di scadenza della garanzia forse un qualcosa di simile a quello che hai segnalato: una specie di rumore diverso ('esitazione') allo scatto, tempi superiori al 2000 non funzionavano e poi err99, nuova riparazione (seconda sostituzione dell'otturatore) e adesso speriamo bene. Due amici con la 40d: a uno dopo 6 mesi dall'acquisto salta naturalmente l'otturatore all'altro quest'anno stessa cosa, fuori garanzia ma i prezzi per fortuna sono piu' 'umani': 120 + iva. Penso che qualcosa nell'otturatore della 40d sia nato male e non è questione di numero di scatti. Peccato perchè la macchina come detto è ottima. Ciao |
| inviato il 17 Agosto 2011 ore 17:04
Sicuramente non è l'autoscatto o il mirror ma potrebbe effettivamente essere il pulsante dello scatto, provo a dargli una pulita con aria compressa, intanto grazie per l'utile consiglio ;) |
| inviato il 17 Agosto 2011 ore 17:58
Infatti Tonelli avevo letto di questi problemi e mi ero un pò preoccupato essendo la mia 40d come nuova. A quanto pare dopo una passata di compressore si è risolto il problema.. |
| inviato il 17 Agosto 2011 ore 18:03
Quando la porterai al camera service, farei dare una controllata anche al pulsante, oltre che all'otturatore. Comunque, meglio così.. :D |
| inviato il 17 Agosto 2011 ore 23:14
nche un amico ha lo stesso problema su 40D e io sulla 30D....sicuramente il pulsante di scatto..... |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:30
come non detto sembra non risolto, a volte va bene e scatta subito altre ci mette un pò premendo con più forza scatta... mi sa che non risolvo senza portarla al camera service |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:50
Io sulla mia, a suo tempo, ho dovuto cambiare il pulsante di scatto (in garanzia per fortuna), perché esitava nello scatto fino a non scattare proprio... Dopo la sistemazione non ha più avuto problemi |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 10:06
Per ora, incrociando le dita mai un problema. |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 10:15
Per ora, incrociando le dita mai un problema. |
| inviato il 13 Settembre 2011 ore 9:53
Alla fine l'ho portata in assistenza, sostituito il pulsante di scatto e poi lo schermo di messa a fuoco e l'impose che è un vetrino ma non ho capito a che serve, probabilmente per la pulizia hanno preferito sostituire i 2 schermi. Cmq 84€ e passa la paura, adesso scatta come un centometrista :D Il numero di scatti effettivi sono 7000... me ne sono perso qualcuno -.- |
| inviato il 13 Settembre 2011 ore 10:23
Si dovrebbe vedere subito il problema da dove arriva, impostati l'auto scatto e vedi se il timer parte subito o no ... oppure prova con il telecomando (se ce l'hai) e vedi subito dei risultati che ti possono aiutare. Poi puoi provare a fare scatti in modalità diverse ... solo jpg, solo raw, raw + jpg ... da non sottovalutare la possibilità che la scheda di memoria si stia rovinando. Se è il pulsante o provi a soffiarlo un po' o lo porti in assistenza, se non è il pulsante profa a fare un ripristino impostazioni di fabbrica e poi prova a cambiare scheda di memoria o a fare degli scatti senza e vedi se è quello il problema. .... ops non avevo letto che l'avevi portata il assistenza .... bhe, ora che funziona è tutto a posto ;) |
| inviato il 13 Settembre 2011 ore 10:32
curiosità.. il numero di scatti te l'hanno dato senza problemi? chiedo perchè ad un altro utente hanno fatto mille storie. |
| inviato il 13 Settembre 2011 ore 12:14
me l'hanno detto senza problemi ma quando ho portato la reflex mi hanno detto che potevano comunicarlo solo a voce evidentemente hanno ricevuto delle direttive da canon... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |