RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ergonomia e struttura del corpo 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ergonomia e struttura del corpo 6d





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 13:49

Salve a tutti, visto il rapporto qualità\prezzo ed il costo ridotto, stavo pensando di orientarmi sulla 6d , ma dalle foto che vedo il corpo sembra piccolo e poco solido e concreto, al di là del fatto che potrei andare a prenderla in mano in qualche negozio,volevo chiedere cosa ne pensassero quelli che l'hanno usata.
Io ho una 7d2 e mi trovo bene , ho usato in questi giorni anche una 70d ma non mi dice proprio niente averla in mano, dalle foto la 6d è molto simile alla 70, quindi temo molto che non mi risulti gradevole in mano.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:06

Non l'ho usata, ma in generale ho l'impressione che ci si faccia un po' troppe pippe su 'sta ergonomia, manco la macchina fotografica fosse un giocattolo erotico! Sorriso A me non è mai capitato di aver problemi a tenere in mano una macchina fotografica, in ogni caso, essendo appunto una questione assai soggettiva, se lo si ritiene un aspetto importante mi sa che l'opinione altrui aiuti poco o nulla e non possa in alcun modo sostituire la prova in un negozio.

user69293
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:31

Possiedo la 6D. É una reflex con tanti difetti, ma l'ergonomia é la soliditá sono proprio le cose che ho sempre apprezzato di piú in questa macchina. Il corpo é solo qualche millimetro piu piccolo della 7D, ma più grande della 70D.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:52

Io la uso da quasi 2 anni è mi trovo bene, diciamo che la 5D Il,è meglio,ma fatta un po la mano vai tranquillo,ho dovuto accoppiare un batter pack per bilanciare il peso di obiettivi pesanti e non l'ho più tolto.Non pensare alla solidità della 7D perché ti dico subito che non c'è l'ha.
Fai riferimento alla 70D.
In conclusione a me non dispiace perché ti appaga in altro modo: la qualità dei file.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:12

Sil discorso qualità del file è un altro , io la 70d avendola in mano penso " è un giocattolo " è leggera, piccola, non mi da la sensazione della 7d2 e da quel che dite, rischio di avere la stessa impressione con la 6d.. :(

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:01

Col battery pack risolvi tutti i problemi. La cosa che posso consigliarti è di provarla.
Però come riferimento 70 D non è proprio giusto, ma comunque trasmette più solidità rispetto alla 70D.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:09

Bah....sinceramente non capisco questi discorsi su ergonomia e solidità. Io ci faccio le foto con una macchina non ci gioco o la uso come una borsetta da donna da mostrare in giro. Ci sono signore mirrorless leggere che fanno foto molto più belle della 6d così come reflex pesantissime che fanno foto peggiori della 6d. Come ha detto qualcuno, è il risultato finale che si porta a casa quello che conta. E,in questo caso, se ti serve una macchina che è ottima a sfornare file stupendi anche ad alti Iso. ...beh la 6d è quello che fa per te.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:18

l'ergonomia di una macchina è importantissima, secondo me.
negli anni ho usato diverse macchine (escludendo le aps-c e rimanendo in casa canon, in ambito FF ho passato: 5D, 5D2, 6D, 5D3).

La 6D è quella che io (e ribadisco, io) preferisco: per le mie mani calza perfettamente, e si può utilizzare con una mano sola. La trovo più comoda della 5D3, per esempio, sia per scattare che per controllare il fuoco delle foto (basta una mano, con la 5D3 ne servono 2).

Dato però che si tratta di opinioni personalissime, ti consiglierei di provarle prima di comprarle.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:21

Il corpo è solido...L'ergonomia è buona...Io non ho delle manone ma in pugno ci sta parecchio bene...Ovviamente mi piacerebbe che alcuni comandi stessero altrove..Ma queste obiezioni le ho fatte per ogni fotocamera che ho impugnato...
La tropicalizzazione non è gran che ma lo stesso posso dire per la 5d3

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:28

Chi dice che l ergonomia non è importante parla a caso.
Ho fatto 15 giorni a scattare intensamente e la 1ds3 era pesante solo quando stava al collo. La tenevo la maggior parte del tempo in mano con una mano ed è sempre stata comodissima nonostante il peso e le dimensioni.
Riguardo alla tropicalizzazione ovvio bisogna starci attenti ma anche lì sapere di avere in mano qualcosa di affidabile non ha prezzo e la mia è stata sotto pioggia e neve, da più 35 a meno 5 ed appoggiata sulla sabbia senza battere ciglio.
Penso che la comodità e l'affidabilità siano di primaria importanza

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:33

L'ergonomia é importantissima, venivo da pentax k5, comprai la 6d e fu un disastro per ergonomia e soprattutto costruzione, sensazione di scatola vuota, senza grip, materiali discount

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:34

Se il problema è solo ergonomico fai così : compri la 6d , la provi, se non ti aggrada l'impugnatura (o chiamala come vuoi) ci piazzo sotto un bel battery-grip e la fai diventare "cicciona"e li poi ti piacerá. Per quanto riguarda i materiali , ok , non ha nulla a che fare con la qualità del corpo macchina della mark III ad esempio ...ma comunque i materiali sono ottimi e se non hai intenzione di andarci in guerra vedrai che non la distruggerai facilmente.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:40

Vabbe mo, materiali discount non li aveva nemmeno la mia vecchia nonnina la eos 450 d ! Non esageriamo dai. Faccio matrimoni con mark III in una mano e 6d nell altra, la differenza in termini di qualità dei materiali non è clamorosa e da gridare allo scandalo o al "discount ". Siamo più realisti dai .. poi magari se anziché fare fotografie andate li con la lente d'ingrandimento a cercare la grammatura (esiste?) delle plastiche allora il problema è un altro.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:44

Su questo hai ragione rimane una buona macchina, per il 99% dei casi e praticamente la totalità degli amatori è ottima

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:44

Rispetto alla vecchia k5 la 6d ha materiali discount, provare per credere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me