JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei acquistare un'ottica "tuttofare" per la mia d3300. Mi starei orientando sui prodotti sigma, ben conscio dei compromessi comportati da ottiche di questo tipo. Sono indeciso tra 18-200mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM, SIGMA AF 18-250mm F3.5-6.3DC MACRO OS HSM e 18-300mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM. Secondo voi quale è quello migliore in termini di qualità e resa, tenuto conto anche del corpo macchina sul quale lavorerà? Grazie!
Magari hai già acquistato: parlano molto bene anche del Tamron 18/270. Dipende anche per cosa lo usi o che pretese hai; io ho recentemente acquistato il Tamron 18/200 vc ( ), economicissimo, ma fa un lavoro onesto. Per il Sigma starei sul più completo 18/300 (ripeto, dipende sempre cosa ci vuoi fare). Ciao.
In realtà non ho ancora acquistato, aspetto qualche offerta... Speravo molto nel Black Friday di Amazon, ma non ho trovato nulla di interessante. Alla fine mi sarei orientato su tamron, ma sul 16-300. Vediamo se dopo Natale scendono i prezzi. Ciao e grazie per il parere.
Se tuttofare deve essere io andrei senza dubbio sul 16-300. Ha più grandangolo e 2mm verso il basso sono molto di più di quello che si può pensare. Il nikon 18-200 sembra essere una buona lente, il 16-300 l'ho provato da un amico un paio di volte e per essere quasi un x20 non è male
Nikon 18-200!! Hai tutta l'escursione focale che vuoi e un'ottima qualità per il tipo di lente, ovviamente essendo un superzoom non puoi sperare in miracoli, sempre meglio del 18-300 che dopo i 200mm è abbastanza scadente. Poi sinceramente...già 200mm su aps-c sono tantissimi, a cosa ti potrebbe servire andare oltre?
se ti serve un tuttofare il migliore è il tamron 16 300 il 18 140 è poco più nitido ma non arriva ne a 16 ne a 300 però costa meno gli altri sono inferiori
Domanda ispettiva: cosa ti interessa fotografare da 0 a 100mm e cosa ti interessa fotografare da 100 a 200 (o 300)? Il più delle volte, è una questione precauzionale, del tipo "voglio avere copertura per tutte le situazioni fotografiche", e alla fine le lunghezze che si utilizzano di più sono le solite due/tre. Magari non hai bisogno di spingerti fino a 250/300mm... magari non ti serve scendere sotto i 20mm... Ad oggi cosa usi per fare le foto?
Un obiettivo tuttofare con una escursione focale così ampia presenta molti compromessi. Io ho posseduto un tamton 18-250 e poi un pentax 18-135 e la differenza si vede da molti punti di vista. Io ti consiglio un nikor 18-140 al quale accostargli un tele zoom 70-300. É sicuramente una scelta più costosa e puoi realizzarla nel tempo ma avrai una migliore qualità.
No marco mi piaciono le donne e l'85 1.8g Ma il 16 300 per chi cerca il più completo tuttofare è il massimo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.