| inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:16
salve ho una d5200 e volevo un consiglio perchè non so cosa cosa prendere, ho una proposta di un usato che comprende una d 300 con 40000 scatti,nikkor 16-85mm f3.5 -f5.6, un tokina 16-50mm f2.8 e un nikkor 80-200mm f2.8 tutto me lo passano a 1000, secondo voi vale la pena oppure investire quei soldi in un 24 70mm f2.8 tamaron da usare nella 5200? da dire che gli obbiettivi che possiedo io... |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:17
obiettivo. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:23
La D300 rimane sempre un'ottima macchina anche se ha i suoi anni e rispetto alla D5200 avresti comunque un bel salto su un corpo professionale. Il pacchetto offerto è valido con buone ottiche e il prezzo onesto. Il 24-70 tamron l'ho avuto ma sinceramente non mi aveva entusiasmato. Io, a questo giro, ti consiglierei il pacchetto. Poi i gusti son gusti. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:53
Anch'io ti consiglio il "pacchetto", ma quell'80-200/2,8 qual'è? Nikon ne ha fatte almeno quattro o cinque versioni. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:14
il Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D!! |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:43
il prezzo è ottimo ma non farai chissà quale salto in avanti anzi come qualità di immagine lo farai indietro i 1000 comincia ad investirli su una d700 d600\610 con un 50mm e pian piano ti fai un corredo li si che le cose cambiano |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:46
“ il Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D „ A pompa 2a versione? Io ho la prima versione (non D) e lo uso proprio su D300; a parte l'autofocus un po' lento ne sono soddisfatto. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:21
Emanuele allora dici passare per una ff?? si la 2a versionea pompa d, si il prezzo è ottimo ma poi se non ne faccio uso per la qualità? io gia sto iniziando a fare anche qualche lavoretto tipo compleanni, lauree, per ora piccoli eventi e faccio fatica perchè dipende l,occasione mi faccio prestare qualche lente, e con la 5200 problemi di qualità sulla foto non ne ho avuto, domenica per esempio un amico/cliente vuole fatti un piccolo servizio alla figlia che fa un saggio, e prox settimana qualche scatto di una laurea...ovviamente sono amici ma mi daranno qualcosa sul lavoretto e vorrei non fare brutta figura.... la d300 potrebbe servirmi a tutto questo?? dicono che ha problemi di rumore le foto... è vero? io per ora i lavoretti li faccio il 16-85 in prestito,18-55mm,50 mm,24-70mm non stabilizzato in prestito e poi flash ma non posso stare sempre ogni volta a chiedere in prestito per una serate delle lenti mi sta annoiando... altri consigli??? |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:17
Io lascerei stare la D300 lì dov'è, con tutti i suoi scatti. Non che non vada, ma è vecchissima e potrebbe diventare difficile ripararla in caso di problemi. Rispetto alla tua ha molte cose in più ma non necessariamente ti servono a fare qualcosa che adesso non puoi fare, specialmente se fai eventi come quelli descritti. Se invece scatti in condizioni climatiche avverse il discorso è diverso. Nessuno degli obiettivi nel pacchetto è famoso per le sue prestazioni, a parte forse il 80-200 che apparteneva alla fascia professionale. Al tuo posto terrei la d5200 e con quei 1000 euri le affiancherei un flash con trigger, oltre ad un paio di obiettivi a grande apertura, uno da ritratto tipo 50mm che trovi a poco e uno più panoramico tipo 24-28mm della serie f/1.8 Nikon che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se vuoi anche uno zoom vesatile e buono per me il migliore è il nikon 17-55 f/2.8 ma costa e pesa. Il resto spendilo per documentarti e imparare. Per eventi all'aperto di giorno l'unico problema della tua d5200 con il flash e che non supporta l'HSS quindi ti servirebbe un filtro ND per poter sfruttare le grandi aperture con il flash di riempimento. Se proprio vuoi fare un upgrade di corpo e ti avanza qualcosa cerca una D7x00 usata che ha tutto quello che ha la D300 e in più ha anche una migliore QI e costa meno. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 18:08
Senza stare a dirti comprati questo o quello il flash ce l'hai ed è già tanto (spero per te che sia buono) d600 d610 d700 24 120 f4 e vai come un treno Sul usato sforerai di poco i 1000 ma non c'è storia per l'uso che ne farai rispetto ad apsc |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:07
ragazzi grazie per consigli.. alla fine lascio perdere la d 300 anche se il prezzo era un affare e investirò su qualche lente da continuare a usare su la 5200 e avevo pensato per la 7100 ma i negozi mi hanno detto che ha lo stesso sensore della 5200 quindi cambierà solo qualcosa allora poi aspetterò un pochino per prendere un occasione per la 7200 usata dato che dicono che ha per il momento il miglior e ultima generazione di sensore! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |