user3834 | inviato il 22 Novembre 2016 ore 23:59
Direi di si. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:01
Cmq se lo fanno é no comment |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:19
“ possibile che a distanza di così poco tempo ci sia la terza versione? „ a così poco tempo? l'mk1 è del 2001, l'mk2 è del 2010. 7 anni per una lente del genere ci stanno, alla fine è pieno di gente che si illude di poter migliorare le proprie foto usando una lente un capello più nitida. Se guardiamo l'esempio di Nikon, visto che qualche trollone ci mette il becco senza motivo (come sempre), il 70-200 2.8 VR è del 2003: Nikon era voluta correre ai ripari (per usare termini da trollone) visto il canon uscito 2 anni prima ma, dato che in quel periodo nikon diceva a tutti che il full frame non serviva con le digitali, costruì un obiettivo mediocre. Così dopo qualche anno (6, per la precisione) nel 2009 buttò fuori il 70-200 2.8 VR II che, ormai è risaputo, alla minima distanza di messa a fuoco diventava un 135 mm, invece che un 200. Guarda un po, nel 2016 (dopo 7 anni) esce un'altra versione, che finalmente si comporta un capello meglio del Canon uscito 6 anni prima. Dico "un capello" perché, per usare le parole di Cicala: "I doubt the difference at 70mm or 200mm would be of any visible significance. At 135mm, though, I think they might be." In pratica, *forse* si nota un po' di differenza tra il canon IS II di 6 anni fa con il nikon nuovo A 135 MM. Ricapitolando: Nikon I -> II 6 anni Nikon II - III -> 7 anni Canon MkI -> MkII 9 anni Canon MkIII -> MkIII 7 anni (sempre che sia vero) Quindi no, non credo che per 7 anni si possa dire "a distanza di così poco tempo" e sì, c'è gente che crede che trollando riesca a fare foto migliori. |
user3834 | inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:27
La differenza a 135 è tanta a favore del Nikon soprattutto al centro e soprattutto per il grafico a 50 linee (quindi alte densità), contando che il Canon è sempre stato presentato come un capolavoro... Nikon ha fatto di meglio. Vedremo come risponderà Canon, a che prezzi e con quali pesi. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:34
“ La differenza a 135 è tanta a favore del Nikon soprattutto al centro e soprattutto per il grafico a 50 linee (quindi alte densità), contando che il Canon è sempre stato presentato come un capolavoro... Nikon ha fatto di meglio. „ certo, Nikon ha fatto di meglio. Dopo 6 anni ci sarebbe anche mancato che facesse un obiettivo peggiore, o uguale. Considerato che costa 3000 euro, vs i 2000 del canon, poi... Differenza tanta, no: è quel genere di differenza che noti quando scatti la stessa foto con i due sistemi, le stampi grandi e confronti le foto con il lentino, una di fianco all'altra. In tutti i casi che esulano da un test, non te ne accorgi. Come probabilmente nessuno si accorgerebbe della differenza con il nikon II, che a 135 mm era parecchio peggiore del III. “ Vedremo come risponderà Canon, a che prezzi e con quali pesi. „ a me interessa poco: queste gare le lascio ai bambini... ormai siamo a livelli tali per cui con una o l'altra lente non ci si può lamentare, troll a parte. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 1:15
Basterebbe dare quel pizzico di nitidezza in più (non che serva in realtà, sarebbe solo marketing per dire che hanno risorpassato nikon), rivestimenti migliori per abbattere ulteriormente AC/flare e non sarebbe male se lo alleggerissero di due/tre etti per esempio (questa da sola potrebbe costituire una motivazione valida per fare l'upgrade)... |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 1:21
Ed io che ancora mi stupisco della resa del 70-200 2.8 l non is :D, comunque quoto paco. Credo si siano accorti che il semplice "new" fa crescere le vendite per un tot...quindi, fan quello che gli si chiede di fare |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 1:57
“ Nikon non fa in tempo a buttare fuori un ottica buona, che canon risponde per le rime rimettendo subito in chiaro chi è il numero uno a fare le ottiche „ sono tutte seghe mentali, tutte. Poi qualche troll capisce roma per toma, e si diverte a scrivere bambinate senza collegare il cervello, vabbè. Ma come dice Natural Foto, c'è da stupirsi della resa di ottiche ancora più vecchie. Ormai sono un po' di anni che scatto, e che frequento forum, e ho capito che la maggior parte di quelli che stanno a guardare la nitidezza nei grafici o la resa nell'angolo a tutta apertura in realtà lo fa perché manca di tutto il resto, cioè la capacità di fare belle foto. E' più facile guardare un grafico e dire "ah, la so, 10 è maggiore di 9!" che uscire e fare belle foto, magari con un fondo di bottiglia. Ed è anche più facile pensare che un obiettivo che prende 10 faccia foto nettamente migliori di uno che prende 9, leggendo da un grafico. Poi provi sul campo e ti rendi conto che sono, appunto, quasi tutte seghe mentali |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 6:32
@Perbo rilassati ero straconvinto che is II avesse 4/5 anni max dopo 7 upgrade ci sta... Basta che poi non vignetti troppo ahahah Cmq terrò a mente quello che giustamente dici "ho capito che la maggior parte di quelli che stanno a guardare la nitidezza nei grafici o la resa nell'angolo a tutta apertura in realtà lo fa perché manca di tutto il resto, cioè la capacità di fare belle foto." |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 7:59
Più che altro, spero che continuino a farlo che non si accorci troppo la focale alla minima MAF. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 8:10
Non capisco perché fare l'upgrade ad una lente "perfetta". Canon si starà concentrando spero per Lei in lenti che veramente necessitano di un'aggiornamento. O a migliorare le recenti (chi ha detto 24-105) lenti, che non stanno facendo una bella figura sul mercato, in quanto a qualità/prezzo. Per me più che un rumor è un fake grande come una casa (Imho) |
user39791 | inviato il 23 Novembre 2016 ore 8:13
Secondo me se lo fanno essere è per alleggerirlo sensibilmente. |
user4758 | inviato il 23 Novembre 2016 ore 8:20
“ Non capisco perché fare l'upgrade ad una lente "perfetta". „ Perchè esteticamente è un cesso... come le versioni F4 e quel dinosauro del 28-300! Sono le ultime da svecchiare... perlomeno dal punto di vista estetico! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |