| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:11
Voglio chiedere un parere su un strano effetto che il mio secondo monitor ha. Ecco una foto fatta ai pixel del mio secondo monitor. Un asus con pannello IPS da 27 pollici con risoluzione 1920*1080. drive.google.com/open?id=0B2s3ww-8AD5AZ190dGthSnB2QzA Questo invece la stessa foto sul monitor del mio dell XPS 15. Stessa risoluzione ( 1920*1080 ) solo ovviamente cambia la dimensione dei pixel. drive.google.com/open?id=0B2s3ww-8AD5AYnZEdjZsTWhFNUk Come si può chiaramente vedere il monitor da 27 pollici ha questi pixel più scuri sparsi qua e la. Al che preoccupato mi sono chiesto se fosse un problema hardware con dei pixel problematici, ma ho poi constatato che i pixel più scuri cambiano a seconda della foto come se fosse un problema software del monitor che crea questo micro contrasto molto invasivo e fastidioso. Voi cosa ne dite, secondo voi cos'è? è risolvibile? |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:16
Semplicemente i tempi di scatto non sono sincronizzati con la frequenza di refresh del monitor. Se usi tempi più lunghi dovresti ottenere delle immagini più uniformi. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:58
Purtroppo i miei occhi hanno i tempi di scatto automatici Questo per dire che il problema si presenta ad occhio e ho usato la macchina fotografica solo per mostrare quello che vedo io ad occhio nudo. Detto questo pensi ancora che sia un problema di refresh del monitor? Se si, io nelle impostazioni posso settarlo a 59Hz o 60Hz, per il momento è settatto a 60H |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 23:29
Nessun altro sa darmi la sua opinione? |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:28
Faccio un ultimo up |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:38
Capita solo con le foto ? Con tutti i programmi ? Hai provato a collegare il monitor ad altro pc ? |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:08
No anche nei video ( anche se è più difficile vederlo, visto che appunto non sono alcuni pixel che rimangono scuri, ma dipende dall'immagine ). Con tutti i programmi, ad esempio nelle foto che ho messo era lo sfondo del desktop. La cosa più fastidiosa è sulla pelle, perché qualsiasi poro diventa così scuro da sembrare pelo di barba. Pur non essendo il monitor contrastato! perché poi nei passaggi tonali, se non su quei pixel, è delicato il contrasto. ( ho già provato a regolarlo ) Non ho provato con altri computer, proverò con quello della mia compagna, ma ho provato vari cavi hdmi e ho provato il computer con altri monitor e stessi cavi, senza nessun problema. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:25
Prova a far girare questo programma della eizo : “ Se desidera esaminare in modo facile e veloce il rendimento del suo monitor, il test EIZO le permette di analizzare le sue prestazioni con grande facilità. Sono disponibili 24 prove che comprendono l'analisi di geometria, convergenza, omogeneità, luminosità, velocità e nitidezza, contrasto e molte altre caratteristiche. „ www.eizo.it/tutti-i-monitor/accessori/software/test-monitor/ |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:59
Molto interessante il test. Ma oltre a le ovvie zone più chiare ai bordi del monitor, non essendo un monitor professionale, non ho notato nessun altro errore. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 23:14
Hai provato a sostituire il cavo di connessione fra il pc ed il monitor? |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 23:38
La foto la apri sempre con lo stesso programma? Molti software applicano "al volo" antialias o maschere di contrasto Ho però visto che i due schermi hanno una resa estremamente differente: uno è molto contrastato (quello con i pixel scuri) ed ha una temperatura colore più fredda, l'altro (XPS 15) è molto più "morbido" e con colori più caldi, i pixel sono più "vicini" e più luminosi. Ricevono il segnale dalla stessa scheda video, oppure ognuno ha la sua? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 0:37
Si Lore-71 ho provato vari cavi hdmi ( l'unico compatibile, il pc non ha uscita dvi ). Con qualsiasi programma ho questo effetto, lightroom, photoshop, google chrome, mozzilla firefox e come detto prima anche sull'immagine desktop ( da cui derivano le foto prese ). Non è un problema che si verifica con il programma ma solo con questo monitor. Essendo un monitor usato attaccato al portatile in doppio schermo immagino che usi la stessa scheda video. Il computer utilizza due schede video; quella integrata nella scheda madre quando non è necessaria molta potenza di calcolo e la gtx 960 quando sono necessarie delle prestazioni maggiori (come con lightroom e photoshop ). Ovviamente non essendo calibrati i monitor hanno temperature colori diverse. ( il monitor da 27" è impostato sul preset Adobe RGB, mentre il monitor del Dell XPS 15 è come "mamma l'ha fatto", non ho mai provata a toccare le impostazioni e vorrei evitare di farlo ) Il mio dilemma è se posso provare a rimandarlo in assistenza con la pretesa di un malfunzionamento o se è un problema abbastanza comune e risolvibile facilmente in autonomia. Mandarlo in assistenza è sempre fastidioso per la perdita di tempo. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:30
I driver delle schede video sono aggiornati? Se no ti consiglio di aggiornarli, io normalmente uso driverbooster. Nel forum linkato sotto c'è scritto che i monitor esterni sono gestiti solo dalla grafica integrata, le impostazioni di tale scheda sono corrette? en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19635750 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |