| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:02
Finalmente dopo qualche mese, ho deciso di riversare tutte le mie foto dalla compact flash, sul pc. E' la prima volta che scatto con una reflex(canon7d e canon 50 f 1.8 stm), quindi non posso pretendere chissà cosa. Per certi versi sono anche soddisfatta ma, ovviamente lontana anni luce dagli standard qualitativi dei vostri capolavori fotografici, pubblicati sul sito. Sono cosciente di dover migliorare, anche se con la teoria mi sono data molto da fare. Così come sto cercando di conoscere i pregi e i difetti di ogni obiettivo e corpo macchina. Tralasciando che il 50 f1.8 stm non sia un gran obiettivo, mi chiedo: quanto tempo dovrà passare perchè diventi una brava fotografa!? Quante prove ancora e quanti file da cestinare ci saranno!?  |
user81257 | inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:16
Si dice che i primi 10mila scatti verranno cestinati. Io ti dico, non esiste un tempo per tutti. Dipende da cosa cerchi. Lascia stare l'attrezzatura. Quella che hai va stra-bene. Cosa cerchi in fotografia? Probabilmente ora non lo saprai, io ho iniziato da un anno e solo ora sto forse iniziando a seguire una strada, ma il tutto viene con i tentativi, scatta a quello che ti piace, poi piano piano capirai realmente cosa ti piace. E prosegui per quella strada. Ma la cosa fondamentale è: cerca di non essere fotocopia di altri, cerca un tuo stile, ci vorrà tempo, ma sarà quello che ti distinguerà dalla massa, sarà quello che ti darà la forza di proseguire con la tua passione. Marco. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:23
“ Si dice che i primi 10mila scatti verranno cestinati. Io ti dico, non esiste un tempo per tutti. Dipende da cosa cerchi. Lascia stare l'attrezzatura. Quella che hai va stra-bene. Cosa cerchi in fotografia? Probabilmente ora non lo saprai, io ho iniziato da un anno e solo ora sto forse iniziando a seguire una strada, ma il tutto viene con i tentativi, scatta a quello che ti piace, poi piano piano capirai realmente cosa ti piace. E prosegui per quella strada. Ma la cosa fondamentale è: cerca di non essere fotocopia di altri, cerca un tuo stile, ci vorrà tempo, ma sarà quello che ti distinguerà dalla massa, sarà quello che ti darà la forza di proseguire con la tua passione. Marco. „ Ti ringrazio per le parole. Beh, 10 mila scatti cestinati...per il prossimo anno, dovrei farcela a cacciare qualcosa di decente! Poi imparare ad usare in modo impeccabile la post produzione...Insomma, rimaniamo ottimisti!   Concordo con le tue parole, la fotografia oltre che tecnica è anche espressione del proprio animo. Per il momento voglio coprire tutte le focali da 16 a 200...il resto verrà da sé! |
user94858 | inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:28
Vai alle mostre fotografiche guarda i libri di fotografia, e cerca di capire che cosa vuoi fotografare ma sopratutto cosa vuoi trasmettere. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:30
“ Vai alle mostre fotografiche guarda i libri di fotografia, e cerca di capire che cosa vuoi fotografare ma sopratutto cosa vuoi trasmettere. „ Questo già lo so! |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:32
Non avere fretta. :) |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:35
Da 16 a 200...... Se puoi, continua con dei fissi ed usane uno solo per ogni uscita fotografica. L' utilizzo di una sola focale per volta ti aiuterà a capire pregi e difetti di ciascuna. Ti sarà più chiaro cosa puoi aspettarti e cosa invece non puoi proprio fare. Punti di forza e debolezze. Con uno zoom fai fatica a capirlo, perché vari continuamente la lunghezza focale senza pensare. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:36
metti qualche scatto nelle gallerie così puoi ricevere qualche consiglio in merito... |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:39
“ Da 16 a 200...... Se puoi, continua con dei fissi ed usane uno solo per ogni uscita fotografica. L' utilizzo di una sola focale per volta ti aiuterà a capire pregi e difetti di ciascuna. Ti sarà più chiaro cosa puoi aspettarti e cosa invece non puoi proprio fare. Punti di forza e debolezze. Con uno zoom fai fatica a capirlo, perché vari continuamente la lunghezza focale senza pensare „ E' stata proprio questa la logica che ho inseguito con il cinquantino che, poi sulla mia 7d, diventa 80mm “ Non avere fretta. :) „ No no, ci vuole il tempo giusto per ogni cosa... |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:39
Per me il 50 è un gran obiettivo permette di fare molte belle cose!!! |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:40
Scatto dai tempi dell' analogico, ( di cui avevo 4/5 scatti di cui ero pienamente soddisfatto) ... In digitale, pur avendo prodotto scatti dignitosi, non ho ancora nulla di cui riesca a compiacermi ..... ---- non pretendere miracoli ma piuttosto sperimenta e confronta - a volte basta poco, anche aggiungere un tubo di prolunga macro al 50ino e scoprire un mondo - oppure fare un' uscita lavorando solo a TA x imparare a gestire lo sfocato ... Magari tra un anno scoprì invece di essere + incline alla paesaggistica ....! - il mondo della fotografia e' bello proprio xche' ci permette di crescere - PS : NON tenere gli scatti sulla scheda, se non x lo stretto necessario ( hanno il brutto vizio di guastarsi, ogni tanto, anche le mihgliori ) - crea subito almeno una copia di quanto scatti ---- x la cronaca, ho 2 corpi macchina e svariate schede in uso tra SD e CF .... mai avuto problemi ( ... ma vedi mai ) |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:41
“ metti qualche scatto nelle gallerie così puoi ricevere qualche consiglio in merito... „ Sarebbe bello avere un gruppo sul forum, dove caricare le foto senza post produzione magari anche a scopo didattico. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:45
“ Scatto dai tempi dell' analogico, ( di cui avevo 4/5 scatti di cui ero pienamente soddisfatto) ... In digitale, pur avendo prodotto scatti dignitosi, non ho ancora nulla di cui riesca a compiacermi .....Confuso ---- non pretendere miracoli ma piuttosto sperimenta e confronta - a volte basta poco, anche aggiungere un tubo di prolunga macro al 50ino e scoprire un mondo - oppure fare un' uscita lavorando solo a TA x imparare a gestire lo sfocato ... Magari tra un anno scoprì invece di essere + incline alla paesaggistica ....! - il mondo della fotografia e' bello proprio xche' ci permette di crescere - PS : NON tenere gli scatti sulla scheda, se non x lo stretto necessario ( hanno il brutto vizio di guastarsi, ogni tanto, anche le mihgliori ) - crea subito almeno una copia di quanto scatti ---- x la cronaca, ho 2 corpi macchina e svariate schede in uso tra SD e CF .... mai avuto problemi ( ... ma vedi mai MrGreen) „ Beh di sicuro il tuo commento, oltre i preziosi consigli, ha molto di "umano". Mi spiego: spesso sul forum c'è chi parla dei loro nuovi obiettivi e di non cannare nemmeno uno scatto, grazie alla ritrovata tecnologia. Sono sicura che dietro le loro parole c'è anche tanto manico ma, ci si può sentire avvilite, facendo un paragone con tutto il ben di Dio fotografico che c'è sul forum. D'altra parte mi fa piacere potermi confrontare. Spero solo di poter migliorare nel mio piccolo, grazie anche ai vostri consigli. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:46
Ma io generalmente le ritocco quasi mai solo qualcosa e quelle che stampo in A2 |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:57
“ Ma io generalmente le ritocco quasi mai solo qualcosa e quelle che stampo in A2 „ Ottimo! Ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo però! Personalmente, preferisco solamente correggere le imperfezioni dell'obiettivo, a volte regolo un po' le luci, le ombre... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |