| inviato il 12 Agosto 2012 ore 22:29
Ho letto su Canon rumors che e' imminente l'uscita del nuovo Canon 35L.Cosa ne pensate?Prezzi e qualita'? |
| inviato il 12 Agosto 2012 ore 23:23
Non si sa ne il prezzo ne la qualità. Di cosa dobbiamo discutere? |
| inviato il 13 Agosto 2012 ore 4:39
non dice che è imminente, dice che prima o poi uscirà ;) |
| inviato il 13 Agosto 2012 ore 8:26
Si dice che uscira' da 6 anni, prima o poi ci prende |
user1193 | inviato il 13 Agosto 2012 ore 8:42
andrà malissimo, aberrazioni cromatiche orrende, morbido al limite dell'inutilizzabile fino a f/8, e sarà solo per EOS-M. |
| inviato il 13 Agosto 2012 ore 10:28
che domande.... ovvio, sarà di forma cilindrica con una righina rossa ovviamente |
| inviato il 13 Agosto 2012 ore 23:27
Intendevo dire se sarà all'altezza dell'omologo nikkor,visto che l'attuale Canon,dalla lettura dei test mtf, a TA non e' il massimo ai bordi.intedevo dire che l'attuale Canon non e' all'altezza dello zeiss in nitidezza a TA.Cio' risulterebbe dal confronto diretto tra le tre lenti! |
| inviato il 13 Agosto 2012 ore 23:34
Io a dire il vero non sento il bisogno della versione 2, il vecchio è ancora attuale. |
| inviato il 13 Agosto 2012 ore 23:58
“ Io a dire il vero non sento il bisogno della versione 2, il vecchio è ancora attuale. „ se, per cominciare, ci fosse meno AC io non mi offenderei affatto.. |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 8:41
Mi associo a Desfroos, e se fosse pure un filo piu' nitido ai bordi per ritratti a figura intera decentrati non mi offenderei ancora di piu' |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 10:07
Ho appena preso il 35l e se domani esce il nuovo...vedremo come è. L'attuale mi sembra ottimo |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 10:12
A proposito... voi via software come fate a ridurre o eeliminare le aberrazioni cromatiche? canon dpp ha una funzione del genere ma non funziona affatto o io non capisco come funziona |
user1856 | inviato il 14 Agosto 2012 ore 11:53
“ Intendevo dire se sarà all'altezza dell'omologo nikkor,visto che l'attuale Canon,dalla lettura dei test mtf, a TA non e' il massimo ai bordi.intedevo dire che l'attuale Canon non e' all'altezza dello zeiss in nitidezza a TA.Cio' risulterebbe dal confronto diretto tra le tre lenti! „ se guardi solo gli mtf allora necessiti di una versione 2. viceversa se guardi anche altre cose, stacco dei piani, sfuocato etc, allora l'attuale L non ha paragoni. anche se consideri il fatto che a livello autofocus, il nikon è lento (ultrasonico a micromotori) confronto al canon (ultrasonico ad anello) e lo zeiss direttamente manuale. se non lo consideri, nulla di meglio di un summilux AA... |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 17:02
“ se non lo consideri, nulla di meglio di un summilux AA... „ Versione 1 però!... l'attuale supercorretta FLE non mi pare il massimo come plasticità... |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 19:09
Grazie Cos78 per le tue valide precisazioni.Grazie anche a Macusque. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |